Sc201111 societa cooperativa web ok

Page 7

7 // TEATRO // ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI LANCIA LE NUOVE STAGIONI

LA SOCIETÀ COOPERATIVA

PICCOLO E DRAGONI, COMICO E PROSA DI ALTO LIVELLO

MATTATORE Paolo Hendel è uno dei nomi più noti nel cartellone del Piccolo, insieme a Teresa Mannino, Duilio Pizzocchi, Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti.

D

ue stagioni di sic u r o r ic h i a mo, grandi protagonisti, una collaborazione vera con il territorio. Teatro Dragoni di Meldola e Piccolo di Forlì confermano la gestione di Accademia Perduta/Romagna Teatri nel segno di una continuità culturale ed artistica. Tra i protagonisti del cartellone meldolese la bravissima Anna Maria Guarnieri, protagonista di Eleonora,

Grandi protagonisti della recitazione e della risata in arrivo a Meldola e Forlì, dove sta per aprirsi anche il ricco cartellone per le scuole. ultima notte a Pittsburgh, in cui l’attrice rievocherà il mito di Eleonora Duse (lunedì 5 dicembre ore 21), “il mentalista” Francesco Tesei con il suo spettacolo Mind Juggler, (mercole-

dì 14 dicembre ore 21). Gli amatissimi Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino (martedì 3 gennaio ore 21), la grande Pamela Villoresi che, con David Sebasti, sarà protagonista di Medea (domenica

12 febbraio ore 21) e Massimo Dapporto, Maurizio Donadoni e Lucia Lavia nella rivisitazione del classico shakespeariano Otello (lunedì 19 marzo ore 21). La stagione del Piccolo è come sempre all’insegna dei veri “fuori classe” della risata, ognuno caratterizzato da una visione molto personale ed arguta della realtà che ci circonda. Ad aprire il sipario sono stati Paolo Hendel e I Mancio e Stigma, vere e proprie rive-

lazioni dell’ultima edizione di Zelig. La spumeggiante Teresa Mannino presenterà poi il suo monologo Te r r ybi l mente d ivaga nte (venerdì 20 gennaio alle ore 21), prima di lasciare il palco a Duilio Pizzocchi che, con Vernice f resca, proporrà una carrellata dei suoi più famosi e divertenti personaggi (mercoledì 1 febbraio alle ore 21). Per la chiusura del cartellone, un’altra coppia d’assi: Giobbe Covatta ed Enzo Iacchet-

ti saranno protagonisti della divertentissima commedia Niente progetti per il futuro, uno spettacolo scritto e diretto da Francesco Brandi (lunedì 26 marzo alle ore 21). Da segnalare anche la stagione di Teatro Scuola, composta da ben 12 spettacoli e 28 repliche che andranno in scena fino alla primavera del 2012 per gli studenti dai 3 ai 14 anni della città. (E.G.)

Fabio Blaco

CSIPM VUOLE CRESCERE CON FORMULA SERVIZI Partnership per sviluppo commerciale, gestione e consulenza

ACCORDO Il presidente uscente di CSIPM Agostino Bravaccini, l’attuale presidente Francesco Zoffoli, la presidente di Formula Servizi Cristina Marzocchi, il Sindaco di Meldola Gianluca Zattini e il direttore generale di Formula Graziano Rinaldini.

A

c c o r do f i r m ato tra Formula Servizi e la cooperativa sociale CSIPM di Meldola. Ad annunciarlo - in u n’a f fol l at a c on f e r e n z a svolta lo scorso 14 novembre nel municipio della città bidentina - i vertici delle due imprese. CSIPM ha 100 lavoratori e una settantina di soci. Il patrimonio netto è di 1,6 milioni di euro. «Intendiamo promuovere - ha spiegato il presidente uscente di CSIPM Agostino Bravaccini – un pércorso di integrazione e collaborazione per superare il nodo critico del fattore dimensionale che penalizza le picco-

le imprese. La crisi economica strutturale infatti ha ridotto la capacità di spesa generale posta sul mercato, mettendo a rischio la possibilità di salvaguardare marginalità compatibili con le funzioni sociali di CSIPM. L’esperienza della cooperativa sociale CSIPM è un patrimonio da salvaguardare insieme alle opportunità che ha saputo offrire fino ad ora alle persone e al nostro territorio». Bravaccini ha lasciato la presidenza per i suoi sopraggiunti incarichi nazionali presso l’ANMIC. A prenderne il posto è l’attuale vicepresidente Francesco Zoffoli, a sua volta sostituito da Tonina Nanni.

Il piano di sviluppo prevede l’avvio di ampie sinergie tra Formula Servizi e CSIPM per: il tutoraggio di Formula Servizi in favore della Cooperativa Sociale per una efficace azione di politica commerciale che difenda le quote di servizi acquisite dal mercato e ne disegni uno futuro di sviluppo. In cantiere anche la pianificazione della gestione e il relativo controllo per garantire adeguate produttività ai lavoratori e marginalità all’impresa, supporti per l’azione amministrativa con attività di consulenza sul personale e di operatività amministrativa sull’elaborazione del bilancio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sc201111 societa cooperativa web ok by Emilio Gelosi - Issuu