Rai3. LA MELEVISIONE. Favole e cartoni Testi di Mela Cecchi e Bruno Tognolini - A cura di Mussi Bollini - Regia di Pierluigi Pantini
SCALETTA della Puntata 5 di Bruno Tognolini
"TIPIDITAPPI" Personaggi: FOLLETTO, GNOMI Tema: IL SUGHERO Indice Melevisione Home Page
1) RVM. SIGLA INIZIALE. 30''
2) STUDIO. BANCONE. Folletto, Gnomi. PRESENTAZIONE, 2'30'' Il Folletto esce dalla porta di casa, e mentre apre bottega parla al bambino spettatore. Oggi si sta in pace: Orco, Fata e Strega sono via per ... (missioni fantasiose). Può passare un'intera giornata tranquillo a leggere, guardare cartoni, preparare pinte di Tiramisuper, Cremia, Scivolizia... Ha appena finito di dirlo che gli sfreccia davanti qualcosa di velocissimo (ripresa accelerata), con frullo di passi e vento (effetto sonoro speciale da usare sempre per lo Gnomo Sveglio). Oh no! Eccoli qua! Poco dopo entra in campo la Gnoma, timida e gentile. Hai mica visto Nocciolo? (Gnomo Sveglio - nomi provvisori). Il Folletto un po' emozionato risponde: di là. La Gnoma esce. Entra lento lo Gnomo Dormiglione, che chiede dove sia andata la Gnoma. Di là. E visto che ci siamo, il Folletto gli dice che ha finito i tappi di sughero per i fiaschi di Tiramisuper. Bene, glie ne faranno duecento oggi stesso. Esce. Il Folletto al bambino: finita la pace! Proviamo a guardarci un cartone, ma non garantisco. Armeggia con la Melevisione, ma di nuovo il frullo dello Gnomo Sveglio, che stavolta si ferma (effetto frenata): hai mica visto Torsolo? Di là. Il Folletto mette fuori un cartello con una grande mano con indice che indica "DI LÀ", e finalmente aziona la Melevisione.