Portfolio VOL.02

Page 1

PORT FOLIO O

Sono una lavoratrice appassionata e seria, con una personalità curiosa e sociale. Ho sempre cercato di essere la versione migliore di me stessa. Un “beta test” vivente, alla ricerca continua di uno stimolo visivo, sensoriale e intellettivo. Ho sempre guardato all’Interior non solo come in modo di adattare lo spazio alle persone che lo vivono ma uno strumento per migliorare la vita delle persone attraverso relazioni tra esse, l’ambiente circostante e gli elementi che lo compongono. Mi sono sempre concentrata su come il generale e il particolare potessero coesistere per definire a pieno un progetto e poterlo trasmettere in pieno a tutti i fruitori.

+393408165560

elisapiras.w@gmail.com

Elisa Piras Interior Designer & Stylist Interior
page page page 10 16
AFTER PARTY Stylist Interior & Set Design
TO SPACE & BEYOND Stylist Interior & Set Design
SURREAL CONTRAST Stylist Interior & Set Design Table of Contents Vol.02 STYLIST INTERIOR & SET DESIGN
4
1
2
3

AFTER

PARTY

Stylist Interior & Set Design

Team:

Claudia Fontana

Simone Garrisi

Chiara Rinaldi

Fotografo:

Omar Sartor

Realizzazione di uno scatto con i prodotto presenti all’interno dello showroom di Archiproducts e selezione dell’ambientazione più idonea.

ONE 1
4 | 5
Dopo le feste sono sempre triste. Soffro di depressione post-party.
-ILia Celi
ISPIRAZIONE

SCATTO DEFINITIVO PER EDITORIALE

Lo scatto vuole mettere in risalto il tappeto, che si presenta con una forma ovoide e dalla fantasia a motivi geometrici.

La composizione presenta una parte di figura umana che ha lo scopo di rafforzare un immaginario in chi la osserva che permette l’immersione all’interno della scena. Utilizzo di props, quali il telefono e i popcorn, danno l’impressione di qualcosa di statico che è giunto al termine.

La stanza utilizzata è la numero 8 che ha permesso di lavorare sul contrasto di caldi e freddi, dato dalle pareti color salmone e dall’utilizzo di props con tinte simili, in contrasto con il tappetto che presenta una colorazione a tinte fredde.

Forme non convenzionali, cromie decise e stile contemporaneo sono le caratteristiche del tappeto “Polia Shape” di Toulemonde Bochart che hanno ispirato i due scatti per Archiproducts.

Un’immagine irriverente e di rimando pop che rappresenta una scena inusuale in un interno milanese.

In contrasto uno scatto ordinato in cui il prodotto è il protagonista.

La fotografia viene scattata con l’utilizzo del flash che permette di dare un illuminazione selettiva del soggetto che appare più evidente rispetto all’ambiente circostante.

La composizione appare ancora più statica attraverso il “congelamento” degli oggetti che appaiono perfettamente nitidi.

POLIA SHAPE | Toulemonde Bochart

Collection: The Designers

Type: Oval wool rug

VALE | Pendant lamp By ANDlight

Collection: Vale

Type: LED acrylic pendant lamp

Manufacture year: 2019

Designer: Caine Heintzman

MALIBU | Pouf By DOOQ

Collection: Malibu

Type: Round fabric pouf

Manufacture year: 2018

SIGNORINA TALL VASE | Paola Paronetto

Type: Ceramic serving bowl

Designer: Paola Paronetto

Designer: Florence Bourel 1 2 3 4

PORFOLIO Vol.02
Elisa Piras
1 2 3 4

SCATTO DEFINITIVO PER CATALOGO

Nella stessa location selezionata in precedenza si è scattato con gli stessi elementi una seconda immagine che potesse essere più leggibile. Se infatti il precedente scatto è stato pensato per un editoriale questo ultimo e più vicino a un’immagine di catalogo, dove il prodotto si vede della sua quasi totale interezza.

8 | 9

TO SPACE & BEYOND

Stylist Interior & Set Design

Team:

Claudia Fontana

Simone Garrisi

Chiara Rinaldi

Fotografo:

Omar Sartor

Realizzazione di uno scatto con i prodottoselezionati di Memphis, il cui fine é dirappresentare al meglio l’essenza del brand Memphis.

TWO 2

Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila, e lavoraci fino a quando non funziona bene.

Memphis racconta di un’estetica rivoluzionaria, di una creatività svincolata dall’appiattimento dal conformismo.

Il concept si fonda sulla rappresentazione di icone come simbolo di libertà espressiva e di ironia, che si distinguono in qualsiasi spazio fisico e temporale.

-Walt Disney
“ ISPIRAZIONE

PROSPETTO LATERALE

FLAMINGO

Collezione: Memphis Milano

Designer: Michele De Lucchi

Anno: 1984

ANALISI CROMATICA

PIANTA

PORFOLIO Vol.02
Elisa Piras

SUPER

Collezione: Memphis Milano

Designer: Martine Bedin

Anno: 1981

PROSPETTO FRONTALE

PROSPETTO LATERALE

12 | 13
ANALISI CROMATICA

SURREAL CONTRAST

Stylist Interior & Set Design

Team:

Arianna Scinocca

Jessica Zorzin

Fotografo:

Omar Sartor

Realizzazione di uno scatto esplicativo delle collezioni che l’azienda vuole portare alla luce, valorizzando il materiale.

I formati delle piastrelle utilizzate devono essere differenti per dare la possibilità di osservare le varie misure e finiture.

THREE 3

ISPIRAZIONE

In natura, la luce crea il colore. Nella pittura, il colore crea la luce.

16 | 17
-Hans Hofmann

CMF ANALYSIS

Il set è composto da elementi trasparenti che, in contrasto con tinte piatte e accese, e riflessioni di luce dai toni caldi, danno vita ad un ambiente immaginifico.

• TIPOLOGIA DI MATERIALI

Gli elementi principali sono prodotti di rivestimento per pavimenti o pareti che entrano in contrasto e in armonia con elementi colorati trasparenti. Si trovano elementi di diversa natura e finitura: dalla carta, pellicole e vetri. Vetri o plastiche colorati, pellicole colorate, cartoncini.

• TIPOLOGIA DI COLORI

Si tende a realizzare forti contrasti. Il prodotto Petra Azul ha tinte neutre e calde, la collezione Vetri possiede tinte neutre calde o tendenti al blu. L’inserimento dell’accento di colore nella tavola è una scelta derivante dallo studio del prodotto “Vetri”. In tal senso si sono cerca di creare forti contrasti cromatici senza far perdere l’importanza del prodotto principale. Contrasti tra tonalità calde e fredde, colori neutri e accesi.

• TIPOLOGIA DI FINITURE

Gli scatti selezionati lavorano per mettere maggiormente in evidenza le finiture dei prodotti essendo il punto focale dell’immagine. Le finiture sono opache e lucide, si mettono in evidenza le grafiche dei prodotti prendono ispirazione da elementi naturali e dalle lavorazioni del vetro. Finiture opache, lucide, trasparenti e traslucide.

• UTILIZZO DELLE LUCI

Luce diretta per giochi di riflessione e diffusa per esaltare il prodotto.

PORFOLIO Vol.02
Elisa Piras PEDRA AZUL Ivory Strutturato 30x30cm
VETRI
Naturale
VETRI
PEDRA AZUL Greige 30x60 cm
Lux
Lucido 10x30 cm
Fumé 20x60 cm

IDEAZIONE DEL SET: DISEGNI TECNICI

PROSPETTO FRONTALE

PORFOLIO Vol.02
Elisa Piras
PIANTA

CONTRASTI

Lo scatto mette in risalto due collezioni: Vetri e Pedra Azul. Il set è composto da elementi trasparenti che, in contrasto con tinte piatte e accese, e riflessioni di luce, danno vita ad un ambiente surreale. Si è lavorato principalmente sul concetto di contrasto riportandolo in varie forme.

• Contrasto di colori caldi e freddi: è stato realizzato un set totalmente blu dalla finitura nuvolata, e l’utilizzo di luci e pellicole che fanno parte delle tinte calde.

• Contrasto di forme: si e giocato con le forme spigolose delle piastrelle inserendo un elemento morbido quale il cerchio.

• Contrasto di finiture: l’utilizzo di vari materiali ha permesso di creare del movimento all’interno della composizione.

20 | 21

SCATTO DEFINITIVO

Il set è stato progettato partendo dal concetto di contrasto, riflessi e trasparenze, ed è il risultato di un’atmosfera surreale, onirica e giocosa. Gli stessi prodotti hanno caratteristiche contrastanti: la collezione Vetri propone un materiale dotato di limpidezza e lucentezza mentre Pedra Azul è una superficie sobria e opaca, caratterizzata da una texture naturale e da forme organiche. Lo scatto si compone quindi di colori, forme e materiali opposti che mescolano, attraverso un’armonia cromatica, natura e artificio.

PORFOLIO Vol.02 Elisa Piras

grazie

Non preoccuparti delle persone che rubano il tuo lavoro di progettazione. Preoccupati per il giorno in cui non lo faranno più.

The End (per ora)

ep

9456452f 2023 “

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.