A CHE COSA SERVONO LE PROVE DI VALUTAZIONE E VERIFICA? Le prove di valutazione che ti proponiamo in questo libro servono: • ai tuoi insegnanti per: • accertare le tue conoscenze, abilità, competenze; • verificare la tua capacità di rielaborare quanto hai imparato; • riflettere sulle tue necessità; • a te per: • conoscere il tuo andamento scolastico; • capire quali criteri usano gli insegnanti quando valutano; • imparare ad autovalutarti. Questo libro non può essere l’unico strumento per valutare ciò che sai fare: i tuoi insegnanti giudicano tutti i giorni ciò che hai imparato, osservando i tuoi progressi, i tuoi successi e le tue difficoltà, mettendoti alla prova in differenti modi. Questo libro, però, contiene prove il più possibile oggettive che daranno modo di valutare le tue conoscenze e le tue capacità di esporle.
LE VERIFICHE SONO UNA GARA? Valutare i tuoi risultati non deve servire per farti sentire più o meno bravo/a degli altri, una persona “super” o una “schiappa”. Valutare quanto hai appreso, quanto ricordi, quanto sei capace di esprimere ciò che sai serve all’insegnante per aiutarti a migliorare, ad acquisire fiducia nelle tue capacità, ma soprattutto serve a te per capire dove hai bisogno di esercitarti. Devi imparare, infatti, a confrontare i tuoi apprendimenti non con i risultati raggiunti dai tuoi compagni e dalle tue compagne, ma soprattutto con i tuoi risultati precedenti. Valutare i tuoi apprendimenti in modo sistematico e periodico ti darà la possibilità di capire il tuo cammino scolastico. E se lo capisci, puoi anche “guidarlo”, modificando la rotta se non migliora o tenendo saldo il timone se i tuoi apprendimenti procedono bene.
PER CONCLUDERE: AVERE O ESSERE ? Avere una “bella pagella” è sicuramente una grande soddisfazione, ma è decisamente ancora più bello per te sapere che “ce l’hai messa tutta”, cercando di dare il meglio. A volte i risultati saranno buoni, altre meno: la verifica aiuta appunto a valutare le proprie capacità. È importante diventare una persona che sa autovalutarsi, che non si scoraggia davanti alle difficoltà e che invece le affronta con un sorriso. E se le difficoltà non si superano… si prova ancora! O si chiede aiuto. Questo libro non deve essere solo una “fatica”, bensì, soprattutto, un’occasione per crescere e migliorarti! Deve testimoniare i tuoi progressi e l’impegno che hai messo per superare i momenti “no”!
3 Verifiche 4_ storia 01-26.indd 3
16/12/19 17:36