Tuttochiaro_A

Page 28

FONOLOGIA

^

L’accento circonflesso è ormai in disuso nella lingua italiana. Non andrebbe neppure considerato un vero e proprio accento in quanto non indica il rafforzamento della voce su una vocale. È, in realtà, un segno grafico che indica la contrazione di una sillaba alla fine di una parola (partirono = partîr) o al suo interno (furono = fûro) oppure la contrazione delle due i nel plurale delle parole che finiscono in -io (principii = principî). L’accento circonflesso si trova quasi esclusivamente nei testi letterari.

VERIFICHE GRADUATE 1

Segna l’accento tonico aiutandoti, eventualmente, con il dizionario.

ascoltare • caspita • astrale • convenienza • chiodo • scarpa • caserma • quaderno • spavento • microbo • lettere • scrivania • avido • pineta • allegramente • coriandolo • temere

2 Segna l’accento tonico aiutandoti, eventualmente, con il dizionario. Indica, quindi, la casella opportuna. TRONCA darsena pensile pontile edile educazione avidità zaffiro tenacia farmacia consultazione autodromo mollica palpebra collaborano salubre collaborazione amido allocco velocità criticano descriveteglielo

28

PIANA

SDRUCCIOLA

BISDRUCCIOLA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tuttochiaro_A by ELI Publishing - Issuu