Tra le righe - Grammatica della lingua italiana

Page 13

001-128_Grammatica 1/2:Grammatica 1 10/02/14 15:52 Pagina 13

2/a ORTOGRAFIA 7. 8. 9. 10.

Si dice che la prossima estate sara la piu calda degli ultimi dieci anni. Suono il campanello e chiese di poter entrare. Non so che cosa succedera l’anno prossimo a scuola perché cambierà il dirigente amministrativo. Ne il mare ne l’alta montagna sono adatti alle persone sofferenti di cuore.

6. Nelle seguenti frasi metti l’apostrofo dove è possibile fare l’elisione. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

Cosa è successo tra Giorgio e Luigi? È uscito l’ultimo film di Sean Penn; lo hai visto? La bandiera viene issata sulla asta più alta. Giulia sapeva bene dove era situata la gelateria “Buongusto”. Te lo avevo detto che saremmo arrivati tardi. Piero risolse la situazione con una astuzia notevole. Oggi non ho tempo, ci vedremo una altra volta. Alla vista di quel capitombolo fu colta da una irrefrenabile risata. Provo una antipatia viscerale per i disonesti. Questo anno è stato particolarmente impegnativo per la quantità di lavoro.

7. Nelle seguenti coppie di parole sottolinea la forma corretta e usala per costruire delle frasi. Se sei incerto consulta il dizionario.

d’avvero/davvero • d’intorni/dintorni • daccordo/d’accordo • dappoco/d’appoco • d’avanti/davanti dappertutto/d’appertutto 8. Nelle seguenti frasi alcune parole sono unite, riscrivile a lato separandole con l’apostrofo. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

Andava almeno a 80 allora in città. Decise di uscire allultimo minuto. Senzaltro gli zii verranno a trovarci. Ci incontreremo unaltra volta per ripassare il programma. Prometto che dora in poi starò più attenta. Non cè più latte. Chi va a comparlo? Quandanche volessi fare un lungo viaggio, non potrei. In mezzora dovrei concludere il compito.

____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________ ____________________________

9. Nelle seguenti frasi sono presenti alcuni errori nell’uso dell’apostrofo, dovuti alla pronuncia uguale di alcune parole. Correggi gli errori dopo aver consultato il dizionario in caso di dubbio. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

Lente per il turismo coordina le attività delle agenzie. Ogni tanto bisogna dare la c’era ai pavimenti. Lago della bussola sembrava impazzito. È necessario l’imitare gli eccessi. La difesa dell’imputato è un po’ l’abile. Durante quella vacanza sera proprio divertito. Il d’osso è un piccolo rialzo del terreno. Luna è l’ora in cui in genere terminano le lezioni. Non devi d’esistere se vuoi raggiungere un buon risultato. Sera molto emozionato alla notizia della vittoria della sua squadra. 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tra le righe - Grammatica della lingua italiana by ELI Publishing - Issuu