Traguardo Discipline 4 - Guida Storia

Page 138

S toria

LE CIVILTÀ DEI FIUMI D’ORIENTE

Gli Indi

Una civiltà di commercianti

Dove è sorta e si è sviluppata la civiltà degli Indi?

Quale pianta cresceva in abbondanza in queste zone? Quali attività svolgevano gli Indi?

Che cosa causò la fine della civiltà degli Indi? Come vivevano gli Indi?

Nella Valle del fiume Indo si sviluppò la civiltà degli Indi. Come i fiumi Tigri, Eufrate e Nilo, anche l’Indo durante le piene straripava e depositava sul terreno il limo limo, il fango fertile. Il terreno della Valle dell’Indo era particolarmente adatto alla coltivazione di una pianta tessile: il cotone cotone. Il terreno fertile permetteva di praticare l’agricoltura e l’allevamento. Gli Indi erano anche commercianti commercianti: vendevano i tessuti di cotone. Un brusco cambiamento del clima e l’arrivo degli Arii Arii, una popolazione guerriera, causarono la fine della civiltà dell’Indo. Gli Indi erano un popolo pacifico. Vivevano in città-stato indipendenti. A capo di ciascuna città vi era una persona che organizzava la costruzione delle dighe, dei canali e dei granai. Presso gli Indi non vi erano grandi differenze sociali tra le persone. Gli Arii divisero la popolazione in caste caste, cioè in rigide classi sociali.

Le parole chiave: chiave Indo, limo, cotone, commercianti, Arii, città-stato, caste.

24

Testi facilitati corrispondenti alle pagine 71, 73-75 di Traguardo Discipline, Storia 4.

03_TraguardoDiscipline_Guida_Storia_cl4_SEMPLIFICATI_01-32.indd 24

11/03/20 10:56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.