Educazione civica
Gli alimenti 1
2
Scrivi al posto giusto: etichette • energia • proteine • corpo umano • calorie • Il cibo è necessario per fornire energia al ........................................................................................................ • La quantità di ............................................. che un cibo fornisce si misura in ............................................. o chilocalorie. • La caloria corrisponde alla quantità di calore che un grammo di cibo riesce a sviluppare nel ............................................................................ • Sulle ........................................ degli alimenti sono indicate le calorie fornite e i principi nutritivi (carboidrati, ........................................, grassi, vitamine, sali minerali). Osserva ciascuna etichetta e rispondi. pasta formaggio
prosciutto crudo
Dichiarazione nutrizionale
QUANTITÀ MEDIA
per 100 g
ENERGIA
362 kcal
GRASSI di cui ACIDI GRASSI SATURI
1,5 g 0,3 g
CARBOIDRATI di cui ZUCCHERI
73,1 g 3,6 g
FIBRE
2,9 g
Carboidrati di cui zuccheri
PROTEINE
12,5 g
Proteine
33 g
SALE
0,02 g
Sale
1,5 g
Valori medi Valore energetico
per 100 g 398 kcal
Grassi di cui acidi saturi
29 g 18 g 0g 0g
Valori nutrizionali medi per 100 g Energia Grassi di cui acidi grassi saturi Carboidrati di cui zuccheri Proteine Sale
256 kcal 16 g 5,4 g 0g 0g 28 g 6g
• Quante chilocalorie forniscono 100 g di pasta? ……………………………… • Quante chilocalorie forniscono 100 g di prosciutto crudo? ……………………………… • Quanti carboidrati sono presenti in 100 g di pasta? ……………………………… • Quanti carboidrati sono presenti in 100 g di formaggio? ……………………………… • Quanti grassi sono presenti in 100 g di prosciutto crudo? ……………………………… • Quante proteine sono presenti in 100 g di formaggio? ……………………………… 3
Le calorie danno energia: dove le utilizziamo? Soprattutto nell’attività fisica (che fa molto bene!). L’Associazione Italiana di Pediatria ha diffuso alcuni consigli. Leggi e rispondi. 1 ora al giorno: computer, videogiochi, TV
1 volta alla settimana: attività all’aria aperta 3-4 volte alla settimana: sport 4-5 volte alla settimana: giochi all’aperto, aiuto nei lavori domestici Ogni giorno: andare a scuola a piedi o in bicicletta, salire le scale a piedi, riordinare i giochi
TraguardoDiscipline_Scienze_cl5_QUADERNO_001-037.indd 25
• Per crescere bene è sufficiente solo
un’alimentazione varia e adeguata? Motiva la tua risposta. ................................................................................................. ................................................................................................. ................................................................................................. ................................................................................................. .................................................................................................
25 22/01/20 19:28