Traguardo Letture - Riflessione linguistica 4

Page 147

Riflettere sulla frase In una frase ci possono essere più soggetti ai quali si riferisce la stessa azione o sui quali vengono date delle informazioni.

4

In ogni frase, sottolinea il soggetto, poi colora seguendo le indicazioni: se il soggetto è uno solo; se i soggetti sono più di uno.

• Per il loro compleanno Simone, Marta e Jamal hanno ricevuto • • • • •

in dono l’animale desiderato. Jamal aveva chiesto una tartaruga. La tartaruga è piccola come una moneta. Marta, Simone e Jamal hanno parlato dei loro animali in classe. Simone, con il suo cane, e Marta, con il suo gatto, sono andati dal veterinario. Prima di andare dal veterinario Marta aveva telefonato a Simone.

5

Completa inserendo uno o più soggetti adatti.

• Sotto le querce ………..........…......................….. raccolgono le ghiande. • … ……..........…......................….. e ………..........…......................….. hanno giocato a tennis insieme.

• ………..........…......................….. e ………..........…......................….. sono rettili. • All’improvviso ………..........…......................….. abbordarono il veliero inglese. • N el cortile ci sono ………..........…......................….. e ………..........…......................….. 6

In ogni frase, segna con ✔ dove il soggetto è sottinteso, poi scrivilo.

• La settimana scorsa ho perso un guanto per strada. ……....................................................….. • Domani andremo allo stadio per il derby. ……....................................................….. • Maria ama la montagna e l’anno scorso si è lanciata con il parapendio. ……....................................................….. • Ieri Simone ha restituito il libro in biblioteca e ne ha preso un altro. ……....................................................….. • La notte scorsa la nonna si è spaventata perché aveva sentito degli strani rumori. ……....................................….. 7

Sottolinea in verde i predicati e in rosso i soggetti. Una notte, mentre i miei fratelli dormivano nella tana, sono uscito da solo. Là in fondo al prato c’era una casa. Le luci tutte accese sembravano occhi di gufo aperti nella notte. Incuriosito sono andato fino alla casa. I cuccioli sono molto curiosi: tutti lo sanno. Dietro le finestre si muovevano gli uomini. Beatrice Masini

Grammatica Attiva, p. 109

127-159_riflessione linguistica 4.indd 145

Sintassi

145 19/12/19 15:16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Traguardo Letture - Riflessione linguistica 4 by ELI Publishing - Issuu