Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5

Page 4

INDICE ORTOGRAFIA

3  4 I suoni C G  5 I suoni GN NI  5 Il suono GLI  6 Il suono SC  7 I suoni QU CU CQU CCU QQU  8 La divisione in sillabe  9 L’accento 10 I monosillabi accentati 11 L’elisione 12 Il troncamento 13 L’uso dell’H 15 La punteggiatura 16 Il discorso diretto 16 Il discorso indiretto 17 Dal discorso diretto al discorso indiretto 18 Il dizionario lessico 18 L'alfabeto lessico 19 Il significato delle parole e i campi semantici lessico 20 Gli omonimi, gli omografi, gli omofoni lessico 20 I sinonimi lessico 20 I contrari lessico

MORFOLOGIA

21 22 La struttura delle parole 23 Il nome 24 Il genere del nome 24 Il genere maschile e femminile 25 Il genere indipendente e promiscuo 26 Il genere comune 27 Il numero del nome 31 Il nome primitivo 31 Il nome derivato 32 Il nome alterato 33 Il nome composto 34 Scheda riassuntiva: il nome 35 L’articolo 36 L’articolo determinativo e indeterminativo 37 L’articolo partitivo 38 Scheda riassuntiva: l’articolo 39 L’aggettivo 40 L’aggettivo qualificativo 41 Il genere e il numero dell’aggettivo 42 L’aggettivo qualificativo

42 I gradi dell’aggettivo qualificativo 43 Il grado comparativo 44 Il grado superlativo 44 Il grado superlativo assoluto 45 Il grado superlativo relativo 46 Forme particolari di comparativo e di superlativo 47 Gli aggettivi determinativi 48 Gli aggettivi dimostrativi 49 Gli aggettivi possessivi 50 Gli aggettivi numerali 51 Gli aggettivi indefiniti 53 Gli aggettivi interrogativi ed esclamativi 54 Scheda riassuntiva: l’aggettivo 55 Il pronome 57 I pronomi personali 59 Le particelle pronominali 60 I pronomi personali riflessivi 61 I pronomi possessivi 61 I pronomi dimostrativi 62 I pronomi numerali 62 I pronomi indefiniti 62 I pronomi interrogativi ed esclamativi 63 I pronomi relativi 64 L’uso del pronome relativo 65 Scheda riassuntiva: il pronome 66 Il verbo 66 Le coniugazioni 67 La persona e il numero 68 Il tempo 69 Il modo 70 I verbi essere e avere 71 Il modo indicativo 72 Il modo congiuntivo 73 Il modo condizionale 74 Il modo imperativo 74 Il modo infinito 75 Il modo participio 75 Il modo gerundio 76 I verbi transitivi e intransitivi 78 La forma attiva e la forma passiva 79 Dalla forma attiva alla forma passiva 80 Dalla forma passiva alla forma attiva

81 La forma riflessiva e la forma riflessiva apparente    82 I tempi dei modi    83 Il verbo ESSERE    84 Il verbo AVERE    85 La prima coniugazione: -ARE    86 La seconda coniugazione: -ERE    87 La terza coniugazione: -IRE    88 La forma passiva    89 La forma riflessiva    90 I verbi irregolari più usati    94 Scheda riassuntiva: il verbo    95 La preposizione    95 Le preposizioni proprie    96 Le preposizioni improprie    97 L’avverbio 100 Le locuzioni avverbiali  101 La congiunzione 102 L’esclamazione o interiezione 103 Scheda riassuntiva: le parti invariabili del discorso 104 Scheda riassuntiva: la morfologia

SINTASSI

105 106 La frase semplice 106 Il periodo 107 La frase minima 108 Il predicato 109 Il soggetto 109 Il soggetto sottinteso 110 Il predicato verbale 110 Il predicato nominale  111 Scheda riassuntiva: il soggetto e il predicato 112 L’attributo 112 L’apposizione 113 I complementi 114 Il complemento oggetto 115 Il complemento di luogo 115 Il complemento di tempo 116 Il complemento di specificazione 116 Il complemento di termine 116 Il complemento d’agente e di causa efficiente 117 La tabella dei complementi 118 Il gruppo nominale e il gruppo verbale 119 L’analisi logica della frase 120 L’analisi grammaticale e l’analisi logica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5 by ELI Publishing - Issuu