Le PIANURE
to Unità di Apprendimen
4
Metacognizione
Rifletti su ciò che già sai La pianura è un vasto territorio che non supera i 200 metri di altezza. In pianura si coltiva con maggiore facilità rispetto alla collina e alla montagna. In tempi moderni in pianura sono sorte numerose città collegate da grandi vie di comunicazione. Classe capovolta
Apprendo da solo/a Molte pianure nel tempo hanno cambiato il loro aspetto. Osserva le immagini e leggi le didascalie.
I terreni paludosi sono un habitat ideale per tante specie animali e vegetali. Fin dai tempi antichi si è cercato di creare canali, argini che potessero far fluire le acque stagnanti.
Il terreno pianeggiante è adatto all’insediamento umano.
Che cosa hai imparato da solo/a Per quale motivo un tempo le pianure erano poco abitate e oggi sono l’ambiente più popolato? Secondo te, ci sono ancora zone in cui è stato conservato l’ambiente naturale? Pensi che sia importante mantenere queste aree? Perché? Scrivi o esponi oralmente per quali motivi è importante mantenere in pianura alcune oasi umide.
180 Geografia4_180_193.indd 180
16/12/19 12:21