il mio nome è Tea Stilton e sono qui per aiutarvi a risolvere i vostri esercizi di matematica. Il libro che avete tra le mani è davvero
STRATOPICO perché sarà per voi come una palestra dove potrete allenarvi a utilizzare correttamente i NUMERI, oltre che a risolvere OPERAZIONI e interi PROBLEMI matematici!
Prima di iniziare questa avventura alla scoperta della matematica, però, voglio presentarvi alcuni tipi, anzi topi, molto importanti per me: mio fratello Geronimo e i miei nipotini Benjamin e Trappy.
Geronimo è il mio fratellone, un topo tanto simpatico ma anche un po’ goffo: se vedete una buccia di banana a terra, è sicuro che vi scivolerà sopra!
Geronimo è un grande amante dei libri ed è il direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso di Topazia, per il quale lavoro anche io come inviata speciale.
Benjamin è il mio nipotino, un topino curioso e sensibile. È molto legato a Geronimo, ma per fortuna non è un pigrone come lui: al contrario, ama l’avventura proprio come me! Ben è sempre insieme alla mia nipotina Trappy, vivace e intraprendente.
Benjamin e Trappy hanno preparato per voi delle magnifiche MAPPE!
Allora, siete pronti? Siete pronte?
Per iniziare voglio darvi subito quattro dritte importanti.
1. Siate concentrati!
Leggete sempre con attenzione che cosa vi richiede l’esercizio; se ci sono io nella pagina, significa che per lo svolgimento avrete subito a disposizione una preziosa REGOLETTA.
2. Consultate le mappe!
In questo libro troverete anche le preziose MAPPE DI BENJAMIN e TRAPPY, contenenti le principali regole della matematica. Se vi state “perdendo”, niente paura: basterà consultarle!
3. Mettetevi alla prova con le sfide stellari di Geronimo!
Le pagine dal titolo SFIDA STELLARE, contrassegnate dal simbolo delle stelle qui a fianco, vi permetteranno di fare il punto su quanto avrete appreso e di autovalutarvi, cioè di stabilire da soli/e il livello della vostra preparazione, per poi confrontarlo con quello dell’insegnante.
4. Lavorate in squadra!
Chiedete e datevi aiuto l’un l’altro, nel segno dell’AMICIZIA, e rivolgetevi all’insegnante se siete in difficoltà.
Questo è un consiglio sempre valido: comunicare apertamente può rendere tutto più semplice ed è sempre segno di GRANDE INTELLIGENZA!
Adesso non ci resta che iniziare!
I NUMERI...
1 Leggi i numeri e scrivili in cifre nella tabella . Classe delle migliaia Classe delle unità semplici hk dak uk h da u centoquarantadue mila seicentoventi settantacinque mila quattrocentoventuno trecento mila ottocentonovantasette novecentosessantotto mila novecentotré cinquantadue mila quattro duecentotre mila settecento quattrocento mila settantacinque
mila
2 Per ogni numero, scrivi in cifre e in lettere il valore della cifra evidenziata. Segui l’esempio.
5 6 7 834
743 520
96 2 15
872 381
1 2 8 743
74 628
9 08 476
3 Scrivi il numero corrispondente. Segui l’esempio.
3 hk =
4 Completa le uguaglianze .
099
... FINO A 999 999
000
1 Per ogni serie, colora in giallo il riquadro con il numero più grande e in blu il riquadro con il numero più piccolo . 7 dak
2 Per ogni numero, scrivi il valore della cifra evidenziata. Segui l’esempio.
47 2 628
319 8 10
6 3 452
5 00 346
92 427
8 4 5 003
78 6 450
390 123
3 Scrivi il precedente e il successivo di ogni numero.