SUPER ITA 2 con Geronimo Stilton

Page 1


Comprensione del testo Produzione scritta

ORTOGRAFIA

4 L’ordine alfabetico

5 J • K • W • X • Y

6 Suoni simili

8 Suoni difficili

10 CA • CO • CU • CIA • CIO • CIU

12 CE • CI • CHE • CHI

14 SCA • SCO • SCU • SCHE • SCHI

15 SCE • SCI • SCIE

16 GA • GO • GU • GIA • GIO • GIU

18 GE • GI • GHE • GHI

19 MB • MP

20 SFIDA STELLARE

22 GLI

23 GLI • LI

24 GN

25 GN • NI

26 CU • QU

27 CU + vocale

28 CQU

29 SFIDA STELLARE

30 La E che unisce

31 La È che spiega

32 C’È • C’ERA

33 CI SONO • C’ERANO

34 HO • O

35 HAI • AI

36 HA • A

37 HANNO • NON HANNO

38 HANNO • ANNO

39 Le esclamazioni

40 SFIDA STELLARE

41 Le doppie

42 Le sillabe

44 L’accento

45 Monosillabi con e senza accento

46 L’apostrofo

48 Il punto

49 La virgola

50 I punti interrogativo ed esclamativo

51 I due punti

52 SFIDA STELLARE

MORFOLOGIA

54 I nomi

55 Comuni • Propri

56 Maschili • Femminili

58 Singolari • Plurali

59 Plurali difficili

60 Primitivi • Derivati

61 Alterati

62 SFIDA STELLARE

64 Articoli determinativi

65 Articoli indeterminativi

66 Aggettivi qualificativi

67 Nomi e aggettivi

68 I verbi

70 Presente

71 Passato e futuro

72 Il verbo essere

73 Il verbo avere

74 SFIDA STELLARE

LESSICO

76 Parole uguali, ma…

77 I sinonimi

78 I contrari

79 Famiglie di parole

SINTASSI

80 La frase

82 Il soggetto

83 Il predicato

84 La frase minima

85 Le espansioni

86 SFIDA STELLARE

COMPRENSIONE E PRODUZIONE

88 Il testo narrativo

89 Il testo narrativo

90 Il testo descrittivo

91 La filastrocca

92 Scrivere un biglietto

93 Scrivere un invito

94 Dalle immagini al testo

95 Dalle immagini al testo

96 Dalle immagini al testo

97 Dalle immagini al testo

98 Dalle immagini al testo

99 Scrivere un inizio

100 Scrivere una sequenza

101 Scrivere un finale

102 Verso il riassunto

103 Verso il riassunto

104 Descrivere una persona

105

106

107

Descrivere un luogo

Descrivere una scena

Descrivere un animale fantastico

108 Scrivere un testo realistico

109 Scrivere un testo fantastico

110 Speciale letture Andiamo, Gerry! da Il piccolo libro dell’amicizia

Care amiche e cari amici,

permettete che mi presenti:

il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton, e sono qui per aiutarvi a risolvere i vostri esercizi di italiano. Il libro che avete tra le mani è davvero

STRATOPICO perché sarà per voi come una palestra dove potrete allenarvi a utilizzare correttamente le PAROLE, e poi a scrivere FRASI e interi TESTI! E se ve lo dice il direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, potete fidarvi!

Prima di iniziare, però, voglio presentarvi alcuni tipi, anzi topi, molto importanti per me: mia sorella Tea e i miei nipotini Benjamin e Trappy.

Tea è mia sorella e la mia più preziosa collaboratrice. È davvero in zampa, anche se un tantino vivace per i miei gusti: guidare la moto, pilotare l’aereo e l’elicottero, lanciarsi con il paracadute sono solo alcune delle cose che sa fare… È proprio una roditrice avventurosa! Tea vi affiancherà nei volumi dedicati alla matematica!

Benjamin è il mio cuoricino di grana, un topino curioso e sensibile. Vi confesso che, quando dice che da grande diventerà un giornalista bravo come me, io mi sciolgo come stracchino al sole…

Ben è sempre insieme alla mia nipotina Trappy, vivace e intraprendente.

Benjamin e Trappy hanno preparato per voi delle magnifiche MAPPE!

Allora, siete pronti, miei cari bocconcini di grana? Per iniziare voglio darvi subito quattro dritte importanti!

1. Siate concentrati e concentrate!

Leggete sempre con attenzione che cosa vi richiede l’esercizio; se ci sono io nella pagina, significa che per lo svolgimento avrete subito a disposizione una preziosa REGOLETTA.

2. Consultate le mappe!

In questo libro troverete anche le preziose

MAPPE DI BENJAMIN e TRAPPY, contenenti le principali regole dell’italiano. Se vi state “perdendo”, niente paura: basterà consultarle!

3. Mettetevi alla prova con le sfide stellari!

Le pagine dal titolo SFIDA STELLARE, contrassegnate dal simbolo delle tre stelle qui a fianco, vi permetteranno di fare il punto su quanto avrete appreso e di autovalutarvi, cioè di stabilire da soli/e il livello della vostra preparazione, per poi confrontarlo con quello dell’insegnante.

4. Lavorate in squadra!

Chiedete e datevi aiuto l’un l’altro, nel segno dell’AMICIZIA, e rivolgetevi all’insegnante se siete in difficoltà.

Questo è un consiglio sempre valido: comunicare apertamente può rendere tutto più semplice ed è sempre segno di GRANDE INTELLIGENZA!

Adesso non ci resta che iniziare!

L’ORDINE ALFABETICO

1 Scrivi le parole in ordine alfabetico . zaini • nastro • temperino • elastici • astucci • figurine diari quaderni • inchiostro • righelli • biro • hula hop • colori occhiali • sciarpe • matite • libri • gomme • pennarelli • violino

astucci

2 Un sacco è rimasto vuoto. Con che cosa potresti riempirlo?

J • K • W • X • Y

Le lettere dell’alfabeto italiano sono 21 , alle quali se ne aggiungono 5 che servono a formare parole straniere 

1 Completa l’alfabeto, inserendo al posto giusto le 5 lettere che servono a formare parole straniere.

A B C D E F G H I L M

N O P Q R S T U V Z

IO DEVO RIMANERE DOPO LA V.

IO MI TROVO SUBITO PRIMA DELLA ZETA.

IL MIO POSTO È DOPO LA I.

MI TROVO TRA LA J E LA L.

DEVI SCRIVERMI PRIMA DELLA Y.

SUONI SIMILI

Per non confonderti, pronuncia a voce alta le parole che contengono i suoni simili 

1 Completa le parole con il suono corretto .

b o p tra i giochi f o v da paura olle spa ento irilli ci etta _ alla _ ulmine avolo ivano elefono se ia po po sd aio fo mina te o

ennarelli antasma

d o t in casa l o r al mare

2 Completa le parole con il suono corretto .

m o n in viaggio

s o z nell’orto

ca ion ioccolato oto elatine ave pastic ini

c o g “ dolci ” in pasticceria

tre o ioccolatini in alata dra o ucchina or o ba ilico stre a melan ana astello

c o g “ duri ” nelle fiabe

elato avallo iambella bos o

SUONI DIFFICILI

Per non confonderti, pronuncia a voce alta le parole che contengono i suoni difficili 

1 Completa lo schema per sapere come si chiamano gli animali con quattro zampe.

2 Completa le parole con br, gr, tr, fr.

3 Riordina le sillabe e scrivi le parole.

stro • mo • no pa • stra • le zo • struz

4 Completa le parole con sbr, scr, sgr, str.

• Mi sono comportato male e la mamma mi ha idato

• Mio fratello si odola quando mangia la mine a 

• Mio nonno è a dieta e usa solo il latte emato

• Questo pane si iciola troppo

5 Trova almeno due parole per ogni suono difficile .

stra

stre stro spru spro spre

CA • CO • CU • CIA • CIO • CIU

CA , CO, CU hanno un suono duro, come nelle parole: ca sa, co rtile, cu cina

CIA , CIO, CIU hanno un suono dolce, come nelle parole: cia mbella, cio ccolato, ciuffo

1 Completa lo schema. Nella colonna evidenziata leggerai qualcosa di indispensabile in piscina.

2 Completa le parole con ca , co, cu .

cchiaio storo ar baleno

3 Che cosa succede se, dopo la c , aggiungi la lettera i ? E se la togli? Completa.

Se aggiungi la i Se togli la i

panca riccio bocca mancia cocco bacio

4 Completa con ca , co, cu , cia , cio, ciu .

Per il mio mpleanno, domeni s rsa, il papà ha cinato un sac di se buone 

Ha preparato la pasta n i r fi, una fo c con le ac ghe, la rne impanata e, per finire, la mbella al c lato

Nel pomeriggio sono venuti a sa mia tutti i miei mpagni di s ola e abbiamo gio to in rtile tutto il tempo

5 Scrivi una frase per ogni coppia di parole.

• cugino/ciuffo: • casa/cuccia:

coda/micio:

CE • CI • CHE • CHI

CE , CI hanno un suono dolce, come nelle parole:

ce nere, cima 

CHE , CHI hanno un suono duro, come nelle parole: che le, fuo chi

1 Sottolinea in blu le parole con i suoni dolci ce , ci e in rosso quelle con i suoni duri che , chi . Poi riscrivile al posto giusto. ciliegie

spinaci

maniche fichi

chiodo cetrioli

aceto chiave pasticcini amiche lumache cesto

ce • ci che • chi

2 Completa con ce , ci , che , chi .

formi coc nella gno bru muc al tac no lu rtola

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.