SUPER ITA 1 con Geronimo Stilton

Page 1


Comprensione del testo

Produzione scritta

QUADERNO

Inserto Speciale letture

LETTOSCRITTURA

4 Le vocali

6 Le consonanti M • R

7 Le consonanti T • L

8 SFIDA STELLARE

10 Le consonanti N • B

11 Le consonanti S • P

12 SFIDA STELLARE

14 Le consonanti F • D

15 Le consonanti V • Z

16 SFIDA STELLARE

18 La consonante C

20 La consonante G

22 La consonante H

23 Le lettere straniere

24 SFIDA STELLARE

ORTOGRAFIA

26 B • P

27 MB • MP

28 D • T

29 F • V

30 M • N

31 R • L

32 S • Z

33 SFIDA STELLARE

34 CA • CO • CU

35 CIA • CIO • CIU

36 GA • GO • GU

37 GIA • GIO • GIU

38 CE • CI

39 GE • GI

40 CHE • CHI

42 GHE • GHI

44 CE • CI • CHE • CHI

46 GE • GI • GHE • GHI

48 SFIDA STELLARE

50 La consonante Q

52 CU • QU

53 Parole capricciose

54 CQU: la famiglia ACQUA

55 CU • QU • QQ • CQU

56 SCE • SCI • SCIA • SCIO • SCIU

58 SCA • SCO • SCU • SCHE • SCHI

60 GLI

62 GN

64 BR • CR • DR... • SBR • SCR • SDR...

66 SFIDA STELLARE

68 Le doppie

69 Animali con le… doppie

70 Doppie in gioco

71 Ancora doppie

72 La divisione in sillabe

74 Ancora sillabe

76 L’accento

78 L’apostrofo

80 La “ È ” che spiega

81 La “E” che unisce

82 C’È • CI SONO

83 C’ERA • C’ERANO

84 HO • HA • HANNO

86 Il punto e la virgola

87 Il punto interrogativo

ed esclamativo

88 SFIDA STELLARE

MORFOLOGIA E SINTASSI

90 I nomi

91 Nomi comuni e propri

92 Maschile • Femminile

93 Singolare • Plurale

94 Gli articoli

96 Le qualità

97 Le azioni

98 La frase

99 Riordino di frasi

100 SFIDA STELLARE

LETTURA E COMPRENSIONE

102 Parole e frasi

103 Frasi

104 Il mago Smemorino

105 Coriandolo

106 La casa dell’arcobaleno

107 La cicala e la formica

108 Scrivo frasi

109 Scrivo frasi

110 Prima • Dopo • Infine

111 Completo una storia

Speciale letture

mio nome è Stilton, Geronimo Stilton

Care amiche e cari amici,

permettete che mi presenti: il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton, e sono qui per aiutarvi a risolvere i vostri esercizi di italiano. Il libro che avete tra le mani è davvero

STRATOPICO perché sarà per voi come una palestra dove potrete allenarvi a utilizzare correttamente le PAROLE, e poi a scrivere FRASI e interi TESTI! E se ve lo dice il direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, potete fidarvi!

Prima di iniziare, però, voglio presentarvi alcuni tipi, anzi topi, molto importanti per me: mia sorella Tea e i miei nipotini Benjamin e Trappy.

Tea è mia sorella e la mia più preziosa collaboratrice. È davvero in zampa, anche se un tantino vivace per i miei gusti: guidare la moto, pilotare l’aereo e l’elicottero, lanciarsi con il paracadute sono solo alcune delle cose che sa fare… È proprio una roditrice avventurosa! Tea vi affiancherà nei volumi dedicati alla matematica!

Benjamin è il mio cuoricino di grana, un topino curioso e sensibile. Vi confesso che, quando dice che da grande diventerà un giornalista bravo come me, io mi sciolgo come stracchino al sole…

Ben è sempre insieme alla mia nipotina Trappy, vivace e intraprendente.

Benjamin e Trappy hanno preparato per voi delle magnifiche MAPPE!

Allora, siete pronti, miei cari bocconcini di grana? Per iniziare voglio darvi subito quattro dritte importanti!

1. Siate concentrati e concentrate!

Leggete sempre con attenzione che cosa vi richiede l’esercizio; se ci sono io nella pagina, significa che per lo svolgimento avrete subito a disposizione una preziosa REGOLETTA.

2. Consultate le mappe!

In questo libro troverete anche le preziose

MAPPE DI BENJAMIN e TRAPPY, contenenti le principali regole dell’italiano. Se vi state “perdendo”, niente paura: basterà consultarle!

3. Mettetevi alla prova con le sfide stellari!

Le pagine dal titolo SFIDA STELLARE, contrassegnate dal simbolo delle tre stelle qui a fianco, vi permetteranno di fare il punto su quanto avrete appreso e di autovalutarvi, cioè di stabilire da soli/e il livello della vostra preparazione, per poi confrontarlo con quello dell’insegnante.

4. Lavorate in squadra!

Chiedete e datevi aiuto l’un l’altro, nel segno dell’AMICIZIA, e rivolgetevi all’insegnante se siete in difficoltà.

Questo è un consiglio sempre valido: comunicare apertamente può rendere tutto più semplice ed è sempre segno di GRANDE INTELLIGENZA!

Adesso non ci resta che iniziare!

Geronimo Stilton

LE VOCALI

1 COLLEGA OGNI FIGURA ALLA VOCALE INIZIALE.

2 COLORA SOLO LE VOCALI

. PATATE AUTO MELA UCCELLO LIMONE ERBA FIORE UNDICI

3 OSSERVA E COMPLETA CON LA VOCALE INIZIALE.

–LBERO

–RBA

SOLA

–VA

FIOR ––ROLOGIO NID –

–NSALATA

4 OSSERVA E COMPLETA CON LA VOCALE FINALE.

PER ––OMO TIV –

UOV –

SOL –

5 SCRIVI IL TUO NOME E CERCHIA LE VOCALI .

PAN –

LE CONSONANTI M • R

1 COMPONI LE SILLABE E LEGGILE AD ALTA VOCE.

2 OSSERVA E COMPLETA LE PAROLE.

LE CONSONANTI T • L

1 COMPONI LE SILLABE E LEGGILE AD ALTA VOCE.

2 OSSERVA E COMPLETA LE PAROLE.

OSSERVA E SOTTOLINEA LA PAROLA CORRISPONDENTE.

5 COMPLETA I CRUCIVERBA.

LE CONSONANTI N • B

1 COMPONI LE SILLABE E LEGGILE AD ALTA VOCE.

A E I O U

2 OSSERVA E COMPLETA LE PAROLE.

LE CONSONANTI S • P

1 COMPONI LE SILLABE E LEGGILE AD ALTA VOCE.

A E I O U

S SA

2 OSSERVA E COMPLETA LE PAROLE.

1 COMPLETA CON LE SILLABE GIUSTE.

AL RO RILLI

2 LEGGI E COMPONI LE PAROLE CON LE SILLABE DATE. SEGUI L’ESEMPIO.

talo mi le sa pi la so le bi na pa ro

3 LEGGI E COMPLETA CON IL NOME DELLE FIGURE.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.