storia_cl4_b3_DEF_x stampa
20-01-2011
14:28
Pagina 11
Il quadro di civiltà
© La Spiga
Nome __________________________ Classe _______ Data ____________
scheda
1
IL QUADRO DI CIVILTÀ: CHE COS’È? La parola civiltà deriva dal latino civitas che significa città e indica l’insieme delle caratteristiche di un popolo. Il quadro di civiltà è la ricostruzione di come viveva un popolo in un certo periodo storico attraverso l’analisi degli aspetti più importanti, che sono gli indicatori di civiltà. Questi sono gli indicatori di civiltà attraverso i quali possiamo ricostruire un quadro di civiltà: Tempo e luogo
Indica il periodo e il luogo in cui una civiltà si è sviluppata.
________________
Società
Indica il rapporto fra le persone (re, sacerdoti, mercanti, contadini…).
________________
Economia
Indica le attività lavorative a cui le persone si dedicavano (agricoltura, artigianato…).
________________
Vita quotidiana
Indica il modo di vivere di tutti i giorni (alimentazione, abitazioni, giochi…).
________________
Religione
Indica le divinità in cui credevano e i riti che celebravano.
________________
Tecnica
Indica le scoperte e le invenzioni realizzate per migliorare il modo di vivere.
________________
Cultura
Indica le conoscenze che possedevano e il modo di esprimersi.
________________
Ora, per ogni indicatore di civiltà, scrivi l’elemento corrispondente.
commercio • vestiti • dolmen • 4500 a.C. • schiavi • incisioni rupestri • telaio O.A.: sviluppare la capacità di costruire un quadro di civiltà.
11