1 minute read

NASO LUNGO

Next Article
INVENZIONI

INVENZIONI

Il vecchio Eko dipingeva sulla parete della grotta. Aveva mescolato una terra rossa con il succo di certe piante che conosceva solo lui.

– Che animale stai disegnando? – chiese la piccola Aua, che assisteva al suo lavoro insieme a Satu, il suo inseparabile amico.

– Questo è un “naso lungo” – cominciò a dire il vecchio Eko, –un animale grosso e pericoloso che la tribù ha cacciato molto tempo fa, quando voi due non eravate ancora nati.

Mentre pronunciava queste parole, Eko completò il corpo di un quadrupede tozzo, dalle zampe corte e forti. Sulla punta del muso disegnò un lungo corno che saliva ad arco e un altro più corto subito dietro a quello.

– E quelle due punte sono il suo naso?! – si meravigliò Aua.

– No – rispose Eko, – quelli sono due corni micidiali.

Il primo è più alto di voi bambini!

Aua spalancò gli occhi, perplessa. – E come l’avete ucciso?

Abbiamo scavato una trappola e ce l’abbiamo fatto cadere dentro – rispose il vecchio, con un sorrisetto soddisfatto. Aua e Satu restarono a bocca aperta per la sorpresa.

Comunque sono molte primavere che non si vedono nasi lunghi. Credo che non ce ne siano più su questa terra.

Stefano Bordiglioni, La tribù dai capelli rossi, Emme Edizioni

APPRENDISTA PITTORE • PITTRICE E A T R

Anche tu puoi dipingere con i colori naturali, come Eko. Prepara, con l’aiuto di una persona adulta, dei succhi di frutta e di verdura o delle spezie per ottenere bellissimi colori, come quelli indicati. Poi fai un dipinto a piacere e coloralo con i colori preparati.

• Il verde con gli spinaci, le lattughe, i broccoli.

• L’arancione con le carote e le arance.

• Il rosso con la melagrana e le barbabietole.

• Il giallo con lo zafferano o il curry.

• Il marrone con il caffè e il cacao.

This article is from: