1 minute read

L’ELEFANTE

Next Article
INVENZIONI

INVENZIONI

L’elefante è il più grande mammifero terrestre. È erbivoro e ci vuole una quantità enorme di vegetali per saziare il suo appetito. Ha anche un grande bisogno di acqua. L’elefante ha una dentatura originale. I denti più vistosi e a crescenza continua sono le zanne, lunghe fino a tre metri e più in alcuni elefanti africani. Le orecchie sono grandi e mobili. La caratteristica saliente dell’elefante è la proboscide. Questa singolare appendice è formata da naso e labbro superiore fusi assieme, non contiene ossa, ma è formata da 150 chili di tessuto connettivo, pelle, sangue, grasso, muscoli e nervi. Serve per molti usi: per mangiare, per bere, per farsi la doccia di acqua o di polvere e perfino per “parlare”. Ma se gli prude una parte non raggiungibile, l’elefante che cosa fa? Prolunga la proboscide usando come arnese un ramoscello. In questo modo riesce a grattarsi con evidente soddisfazione.

Il Testo Sotto La Lente Comprensione

Colora in rosso le parole-chiave con le quali puoi costruire il “quadro” dell’animale, poi scrivile.

Nella parte finale del testo c’è una curiosità. Quale?

Mefisto

Mefisto è il mio gatto ed è tutto nero. Ma proprio nerissimo! Nero come il carbone, molto più nero del fondo del più profondo cappello. Ha una coda lunga tutta attorcigliata ed è morbido e dolce. A volte sono triste e ho voglia di piangere. Allora Mefisto salta sulle mie ginocchia e poi sul tavolo. Passeggia sul tema che non mi viene o sulle divisioni che non mi riescono. Fa le fusa e mi accarezza la punta del naso con la coda. E io mi consolo. Credo che Mefisto, in realtà, sia un mago mascherato da gatto. Ha gli occhi scintillanti come due stelle e una voce che sale e scende come quella di un violino. Vagabonda sui tetti freddi e attraversa la notte silenziosamente. Annusa lo stufato di coniglio nella casseruola e il latte caldo nel bricco… e indovina sempre quello che sto pensando.

Paul Thiès,

Completa.

Il pelo di Mefisto è come il Gli occhi di Mefisto sono come

La voce di Mefisto come salta sul tavolo miagola annusa vagabonda sui tetti corre nei viali mi accarezza beve il latte attraversa la notte fa le fusa legge il tema indossa un cappello indovina i miei pensieri si lecca la coda passeggia sulle divisioni

Prova a ricordare il testo che hai appena letto e colora i verbi adatti a Mefisto.

This article is from: