1 minute read

AUTUNNO

Next Article
INVENZIONI

INVENZIONI

Dove vanno le foglie rosse che il vento stacca dagli alberi?

Volano e passano: il brusìo del vento è tutto quello che rimane dell’autunno.

Giacomo Prampolini, Antiche liriche giapponesi, Nuova Editrice Spada

Riscrivi la poesia sostituendo le parole in colore con altre parole a piacere.

Il Domatore Di Foglie

Mancavano solo due giorni all’inizio dell’Autunno. Tutte le cose si vedevano come dietro un vetro

Le foglie sugli alberi erano gialle, pronte a gettarsi tra le braccia del vento per volar via come farfalle.

Dov’era finito il Domatore di foglie?

Dov’era la sua lunga sciarpa sventolante come una manica a vento?

Non era mai arrivato in ritardo prima! Lui che, con la bacchetta da domatore, insegna volteggi, le piroette, gli svolazzi, le salite, , i mulinelli, le danze, i prilli, le giravolte, , le virate e le cadute.

Eh sì, proprio le cadute!

Come farebbe l’autunno senza il Domatore di foglie?

E come potrebbero le foglie cadere senza di lui?

Chi insegnerebbe loro a lanciarsi a capofitto oppure a lasciarsi cullare dolcemente dal vento?

E se imparassero a cadere tutte assieme?

Al primo segnale il mondo sarebbe completamente sommerso.

Le foglie dell’Autunno erano preoccupatissime.

Tra le parole sottolineate, trova i sinonimi di…

• volteggi:

• discese:

ApprendistA scrittore scrittrice

Formula la tua ipotesi: scrivi dove era finito il Domatore di foglie.

Ora immagina di essere una foglia appesa all’albero e inventa il finale della storia.

This article is from: