
1 minute read
PANGU, IL CREATORE
Antico Mito Cinese
All’inizio di tutto, Cielo e Terra non esistevano.
C’era solo un grande, immenso uovo, e dentro di esso cresceva Pangu, il creatore.
Cresceva e cresceva e, dopo circa diciottomila anni, Pangu era diventato un gigante. Un giorno ruppe il guscio e uscì fuori. L’albume dell’uovo diventò il Cielo; il tuorlo diventò la terra. Pangu rimase con i piedi piantati al suolo e la testa fra le nuvole, per evitare che il tuorlo e l’albume si mescolassero. Il Cielo cominciò ad alzarsi, la Terra ad abbassarsi e il suo corpo dovette allungarsi a dismisura. Dopo diciottomila anni, Cielo e Terra si fermarono: ormai erano molto lontani e il corpo di Pangu era lungo altrettanto. Lo sforzo terribile lo uccise.

Così il gigante cadde e cominciò a trasformarsi: dal suo corpo nacquero le montagne, dai suoi muscoli i campi, dalle sue vene le strade, dalla barba e dai capelli le stelle e le comete.
Francesca Lazzarato-Vinicio Ongini, L’uomo che amava i draghi, Mondadori
Secondo te, questo testo: è narrativo realistico. ci vuole informare. è fantastico.
• Perché hai scelto questa risposta?
Che cosa vuole provare a spiegare questo mito?
La morte di Pangu.
La formazione del mondo.
La storia di un uovo. Completa.
• Il tuorlo dell’uovo è diventato mentre l’albume è diventato
IL MITO SOTTO LA LENTE
Completa con le informazioni corrette.
Il titolo del mito è .
Il mito si svolge quando non esistevano ancora il Cielo e la Terra.
C’era solo un grande e immenso .
Le parti del corpo che danno origine agli elementi naturali sono:
Il protagonista è
Il testo si articola in tre parti: inizio, sviluppo, conclusione
Inizio: si presenta una situazione nella quale manca
Sviluppo: il protagonista risolve la situazione trasformando
Conclusione: ha creato quello che mancava.