
1 minute read
UNA STRADA DI STELLE
Quasi 100 milioni di anni dopo il Big Bang, il gas divenne caldo e denso ed ebbero origine le prime stelle.
Le nuove stelle si formavano a un ritmo veloce e i grandi ammassi di stelle divennero ben presto le prime galassie Noi viviamo in uno dei bracci di una grande galassia a spirale chiamata Via Lattea.
Il Sole e i suoi pianeti (inclusa la Terra) si trovano nella parte tranquilla della galassia, più o meno a metà strada dal centro.
La Via Lattea ha la forma di un grande mulinello che esegue una rotazione completa ogni 200 milioni di anni.
IL TESTO SOTTO LA LENTE COMPRENSIONE
Qual è lo scopo di questo testo?
Secondo te, il titolo è appropriato? Sì NO
Trova un altro titolo appropriato e scrivilo sui puntini.
Quali informazioni hai potuto conoscere? Sottolinea quelle più importanti, poi ricopiale in ordine.
1 Noi viviamo chiamata
2 Il Sole e si trovano nella parte tranquilla della galassia, più o meno a metà strada dal centro.
3 La Via Lattea ha la forma di che esegue una rotazione completa ogni 200 milioni di anni.
4 Contiene
5 Il centro della galassia
LESSICO galassia • pianeta
Cerca sul dizionario il significato delle seguenti parole e scrivilo sul quaderno.
La parola polvere può avere più significati.
Quali? Cerca sul dizionario e scrivi.
Contiene almeno 100 miliardi di stelle, oltre a grandi quantità di polveri e gas ed è così grande che la luce impiega 100 000 anni per attraversarla da un capo all’altro.
Il centro della galassia è molto difficile da vedere a causa delle nubi di gas e polveri che lo nascondono. Gli scienziati pensano che contenga un buco nero enorme, che ingoia qualsiasi cosa passi nelle sue vicinanze.
La Via Lattea, tratto da www.esa.int (European Space Agency)
Confronta il testo di pagina 46 con questo che hai appena letto.
1 Il testo di pagina 46 è un .
2 Questo che hai appena letto è un .