1 minute read

CONSIGLI PER IMPARARE A STUDIARE

Next Article
INVENZIONI

INVENZIONI

Oggi devo studiare Non ho nulla da pensare.

Studio Storia… ma a memoria?

Studio Geo… invito Leo?

Studio Scienze… ancora ambiente?

Dov’è il diario, dov’è nascosto? Sotto al divano o in un altro posto?

Il telefono squilla… sarà Camilla?

Il tempo passa, il tempo vola

E mi ritrovo di nuovo a scuola.

1 Prima di iniziare a studiare, fai merenda, rilassati

3 Che cosa c’è da studiare oggi? Apri il diario e organizza il tuo tempo al meglio.

5 Scegli un ambiente tranquillo dove studiare.

2 Gioca, guarda fuori dalla finestra, respira.

4 Quando sei pronto/pronta, punta la sveglia per dedicare un’ora allo studio.

6 Apri il libro alla pagina richiesta. Osserva la pagina e leggi il titolo

Guarda anche le immagini e leggi le didascalie

7 Leggi il testo come se avessi una lente d’ingrandimento. Trova le parolechiave. A volte sono già scritte in grassetto.

8 Utilizza colori diversi per sottolineare le parti dedicate ai seguenti indicatori.

• Chi • Dove

• Quando • Come

• Perché • Una notizia particolare

Utilizza il colore giallo per eliminare le parti non indispensabili: avrai costruito, così, un testo breve da studiare, cioè il riassunto del testo originale.

9 Sottolinea le parole difficili. Trova il significato sul vocabolario e scrivilo vicino.

10 Se sei in difficoltà o se vuoi ampliare le tue conoscenze, puoi chiedere aiuto ai tuoi familiari, al computer, a un compagno o a una compagna.

11 È bello anche studiare in gruppo Dopo aver studiato, puoi ripetere ai tuoi amici e alle tue amiche o ai tuoi familiari o davanti allo specchio. Piano piano prenderai più sicurezza nell’esporre i contenuti. Esponi con calma: se hai seguito tutti i consigli, non avrai lo stress dell’interrogazione. Ricordati di utilizzare le parole specifiche della disciplina.

This article is from: