
1 minute read
LA NASCITA DELLA LUNA
La Luna gira attorno alla Terra da più di quattro miliardi di anni. Ma da dove è venuta? Alcuni scienziati pensavano che fosse stata “catturata” dalla Terra dopo esserle passata troppo vicino; altri invece ipotizzavano che un tempo la Luna facesse parte della Terra. Oggi, molti scienziati credono che la Luna sia “figlia della Terra”, cioè che sia nata dallo scontro tra un pianeta vagante e la Terra: enormi quantità di materiali sarebbero stati scagliati nello spazio per poi raccogliersi insieme e formare la Luna. Questa teoria, chiamata “big splash”, spiegherebbe perché le rocce lunari siano così simili a quelle terrestri. A differenza della Terra, la Luna sembra non avere un nucleo attivo. Non ci sono eruzioni vulcaniche e si verificano pochi “lunamoti”. Al suo centro si trova un piccolo nucleo di ferro solido, ma la Luna non ha campo magnetico, perciò gli eventuali esploratori non potrebbero usare le bussole sulla sua superficie.
La nascita della Luna, tratto da www.esa.int (European Space Agency)
Le Parole Sotto La Lente
2 3 riflessione linguistica
Rifletti: lunamoti, maremoti, terremoti sono nomi composti.
Secondo te, che cosa indicano?
• lunamoti:
• maremoti:
• terremoti: