Scuola dell'Infanzia

Page 1

6FXROD GHOOĂ?,QIDQ]LD

ELI S.r.l. Casella Postale 6 62019 Recanati (MC) Tel. 071 750 701 Fax 071 977851 info@elionline.com www.elionline.com

R J R O D W D &


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.05 Pagina 1

Novità

Indice

Novità

PROPOSTE 2011

Novità

Quaderni operativi per i bambini di 3, 4, 5 anni

Novità Quaderno operativo per le sezioni Primavera

Novità

Campanellino.................. 2 Il Trenino delle Stagioni.... 4 Piccoli Folletti.................. 5 Caro Gesù...................... 6 Tutti a Bordo.................. 8 Strega Alfabetina .......... 9

QUADERNI OPERATIVI E GUIDE Segui il Filo.................................................10 Piccoli Artisti............................................... 12 Giallo Rosso e Blu. ....................................14 Ciuf Ciuf......................................................16 Matitone......................................................17 La Magia dei Numeri e delle Parole..........18 La Valigia di Mariele...................................19 Gesù tra Noi.............................................. 20

INGLESE Play with Kiki............................................. 22 English with Draky ................................... 24

Quaderni operativi per l’insegnamento della Religione Cattolica

Novità

Quaderni operativi per le vacanze

1


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.05 Pagina 2

Proposte 2011

Quaderni operativi Novità

di Vittoria Contaldo - Valentina Veronesi

QUADERNI OPERATIVI I quaderni operativi sono corredati di pagine in cartoncino per le attività laboratoriali per la costruzione di biglietti e giochi. Allegato a Campanellino 5 anni il Quadernone di precalcolo e prescrittura. Un simpatico personaggio, il giullare Campanellino, fa da filo conduttore e costituisce un forte impatto visivo ed emotivo nel bambino, che si avvicina con entusiasmo alle attività didattiche proposte. Le attività sono organizzate in percorsi all’interno dei quali sono evidenziati gli obiettivi indicati dal curricolo. Tali percorsi fanno riferimento alla sfera emotiva dei bambini, mentre le attività mirano al raggiungimento delle abilità cognitive, espressive e motorie necessarie al loro sviluppo armonico.

2


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.05 Pagina 3

Guida operativa Proposte 2011

GUIDA DIDATTICA - IL CASTELLO DI CAMPANELLINO Le attività proposte nei quaderni vengono ampliate nella guida Il castello di Campanellino che, oltre ad attività di approfondimento e scoperta, offre all’insegnante la guida alla programmazione e la mappa per obiettivi. In omaggio per l’insegnante la simpatica marionetta di Campanellino per animare e drammatizzare le storie presenti nei quaderni operativi. Allegato alla guida l’Audio CD con le canzoncine presenti nei quaderni operativi e le basi per il karaoke.

2011

SB

mo_MB_

ioCDDe

no:Aud

anelli

D_Camp

AudioC

21-03-

15:35

ELLO DI CAST LINO L CAMPPANE

IL

L AUDIO DIGITA

S.I.A.E.

DI NI d MUSICHE STRO a di ripro MAU E m for RIZIO MIN si lsia

ed up li

ca z io ne.

1413 300 W

uz io ne

• Campanellino • Il castello di Campanellino • Autunno Pittore • Mago Inverno • Auguri Speciali • Carnevale • Benvenuta Primavera • Girotondo di Pace • Viva l’estate

©

20 11 -

ELI

s.r.l.

ua aq etat . È vi Tutti i d i ritti sono r iservati

Campanellino - 3 anni (pagg. 60) € 9,00 9788853607171 Campanellino - 4 anni (pagg. 80) € 9,50 9788853607188 Campanellino - 5 anni + prescrittura (pagg. 96+64) € 10,00 9788853607195 Il Castello di Campanellino - guida (pagg. 96) + Audio CD + Poster € 15,00 9788853607201

3


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.05 Pagina 4

Novità GUIDA DIDA TTICA

VITTO RIA CO NTALDO -

GIOVANNA ORTOLAN

I

GUIDA DI DATTICA

E OPERATIVE CON PROPOST AUTUNNO VITTORIA CONTALDO - GIOVANNA

ORTO

TI

P PROGET AU ERCORSI E T U N NO

LANI

DATTICA GUIDA DI

TTICA GUIDA DIDA

Proposte 2011

Quaderni operativi

PRO

TI GET PRO OPERATIVE CON PERCORSI E E T S PO

IN VERNO

GUIDA DIDATTI CA

INVERNO ognuno rcorso e per oriali. chito

ERA

PRIMAV AN ORTOL VITTORIA CONTAL DO - GIOVANNA

OSTE PROP

I

VITTO RIA C

ONTAL DO - GIOVA NNA ORTOLANI

GUIDA DIDAT TICA

PROPOSTE OPERATIVE C O P N PE

TTI RIM RCORSI E PROGE AVERA

ICA GUIDA DIDATT

I GETT OPERATIVE CON PERCORSI E PRO

ESTATE

di Vittoria Contaldo - Giovanna Ortolani Il Trenino delle Stagioni costituisce un supporto didattico operativo proponendo dei percorsi che mettono in risalto le esperienze dei bambini e li rendono protagonisti dei propri apprendimenti. La guida è divisa in quattro fascicoli che seguono l’andamento stagionale, per ogni stagione inoltre sono affrontati percorsi ricchi di attività laboratoriali che fanno riferimento al mondo naturale, all’educazione alla salute, alle feste, alla creatività, e all’espressione:

Autunno

ESTATE

• • • • •

Esplorando: Il bosco - L’ulivo e l’olio-La vendemmia Essere e benessere: Il corpo e i sensi Tutti in festa: Festa dei nonni - Halloween Creativamente: Colori e segni Su il sipario: Nel boschetto di Fantasia

Inverno • • • • •

Esplorando: La neve - Il letargo - Frutta invernale Essere e benessere: Emozioni ed espressioni Tutti in festa: Natale - Carnevale - San Valentino Creativamente: Un mondo a colori-Arte: un gioco di bambini Su il sipario: I valori del Natale - Recita di Carnevale

Primavera • Esplorando: La natura si risveglia • Essere e benessere: Educazione alimentare Educazione all’igiene • Tutti in festa: Pasqua - Festa del papà - Festa della mamma • Creativamente: L’energia solare - L’energia eolica • Su il sipario: Energia pulita e rinnovabile

Estate

Il Trenino delle Stagioni Autunno (pagg. 208) + Inverno (pagg. 200) + Primavera (pagg. 188) + Estate (pagg. 188) + 2 Audio CD € 90,00 9788853612564

4

• • • • •

Esplorando: Il mare Essere e benessere: Pedoni attenti Tutti in festa: Festa multiculturale - Festa multiregionale Creativamente: Alla scoperta del computer Su il sipario: In fondo al mare - La pizzica in scena


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.06 Pagina 5

Novit à

di Valentina Veronesi

Proposte 2011

Quaderni operativi

Folletti è un quaderno operativo indirizzato ai bambini che frequentano l’asilo nido o le sezioni primavera della Scuola dell’Infanzia. Le attività si sviluppano in 3 percorsi:

Io Bambino Obiettivio: Prendere coscienza del proprio corpo dal punto di vista motorio, cognitivo e sociale; sapersi mettere in relazione con l’ambiente e con gli altri.

La scuola Obiettivio: Conquista dell’autonomia; scoperta delle cose e dei colori che lo circondano.

L’ambiente intorno a me Obiettivio: Osservare l’ambiente nelle sue caratteristiche, rappresentare e conoscere gli elementi della natura, delle stagioni e delle festività ad esse collegate.

Il bambino assume così un ruolo centrale nell’educazione e viene guidato passo dopo passo nelle scoperte motorie, affettive e cognitive partendo dal proprio io e allargandosi agli ambienti intorno a lui. I percorsi sono flessibili e adeguabili al singolo o al piccolo gruppo: in questo modo si rispettano i tempi di ciascuno e la crescita psico fisica di ogni bambino avviene in modo equilibrato ed armonioso.

Piccoli Folletti - Quaderno operativo (pagg. 48) € 7,50 9788853607157

5


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.06 Pagina 6

Proposte 2011

Quaderni operativi Novità

di Diego Mecenero - Alessandra Mazziotti Quaderni operativi di Religione cattolica per bambini di 3, 4 e 5 anni.

QUADERNI OPERATIVI Caro Gesù è la proposta di un percorso per l’IRC nella scuola dell’infanzia progettato a partire dal tessuto esperienzialedei bambini, così come indicano i nuovi Obiettivi di Apprendimento della Conferenza Episcopale Italiana (DPR 11 febbraio 2011). La dimensione religiosa non è un fatto a parte ma “abita” qualsiasi vissuto umano, soprattutto quello dei più piccoli che sono curiosi per natura e si pongono in continuazione i grandi interrogativi della vita. Ecco perchè, per la prima volta nella storia dell’IRC, gli Obiettivi non vengono collocati più in un “format” a parte ma sono codificati all’interno dei medesimi campi di esperienza che connotano ormai da molti anni la prassi didattica della scuola dell’infanzia tout court: • il sé e l’altro • il corpo in movimento • linguaggi, creatività, espressione • i discorsi e le parole • la conoscenza del mondo In tutto ciò è insita la scommessa che partendo dall’esperienza del bambino (quando si rapporta con gli altri, quando si esprime, quando è a contatto con la natura, quando vive il proprio corpo...) c’è un canale a presa diretta con la dimensione religiosa delle cose, a partire dalla quale si innesta successivamente la proposta cristiana. I percorsi per ciascun anno di età sono strutturati in 5 tappe: • Caro Gesù... ti parlo di me settembre-ottobre • Caro Gesù... sono in festa per te novembre-dicembre • Caro Gesù... voglio essere tuo amico gennaio-febbraio • Caro Gesù... con te non ho paura marzo-apile • Caro Gesù... ti presento i miei amici maggio-giugno

6


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.06 Pagina 7

Proposte 2011

Guida operativa GUIDA DIDATTICA - CARO GESU’ La guida didattica offerta all’insegnante accompagna i quaderni operativi in maniera direttamente connessa alle 5 La guida è corredata da Audio CD che contiene tappe in essi contenute.

Le pagine sono ricche di offerte didattiche dalla valenza laboratoriale e giocosa, vicine all’esperienza dei bam- bini e selezionate dalle migliori esperienze delle scuole italiane. Molti percorsi sono caratterizzati dalla proposta di simpatiche drammatizzazioni che consentono la personalizzata riespressione delle tematiche apprese da parte dei bambini.

Un logo a forma di angioletto segnala nelle pagine della guida gli obiettivi IRC inerenti i campi di esperienza.

L’AUDIO CD Parte integrante del progetto è un audio CD con 11 canzoncine inerenti percorsi proposti dalla guida didattica e gli album operativi.

IL POSTER All’insegnante è offerto un poster di grandi dimensioni con un Calendario dell’Avvento che permette la preparazione gioiosa alla festività natalizia e, al contempo, l’approfondimento dei simboli, delle tematiche e dei personaggi biblici che caratterizzano la festa cristiana del Natale.

Caro Gesù - 3 anni (pagg. 48) € 7,00

9788853607218

Caro Gesù - 4 anni (pagg. 60) € 7,50

9788853607225

Caro Gesù - 5 anni (pagg. 80) € 8,50

9788853607232

Caro Gesù - guida (pagg. 224) + Audio CD + poster € 30,00 9788853607249

7


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.06 Pagina 8

Proposte 2011

Quaderni operativi Novità

di Valentina Veronesi I quaderni operativi Tutti a Bordo propongono semplici e divertenti attività da svolgere durante il periodo estivo per consolidare gli apprendimenti e i traguardi raggiunti durante l’anno scolastico.

QUADERNI OPERATIVI Ogni attività rispetta e dà risalto alla dimensione ludica dalla quale nasce la motivazione e la curiosità verso le nuove scoperte. Grande rilievo è stato dato alle attività grafo-motorie che permettono al bambino di acquisire sempre più padronanza con la motricità fine necessaria per affrontare la scrittura. L’approccio con gli insiemi e le quantità viene proposto in maniera giocosa e graduale e permette al bambino di raggiungere senza difficoltà le competenze logicomatematiche. I genitori possono guidare i bambini a svolgere le attività proposte leggendo loro le semplici consegne scritte in ogni pagina, mettendo a disposizione i materiali richiesti, e gratificando i bambini per i risultati ottenuti. Si rafforzerà in questo modo la collaborazione scuolafamiglia che sta alla base del progetto educativo globale indispensabile per la crescita del bambino.

Tutti a Bordo - 3 anni (pagg. 48) € 8,00 9788853607256 Tutti a Bordo - 4 anni (pagg. 60) € 8,50 9788853607263 Tutti a Bordo - 5 anni (pagg. 80) € 9,00 9788853607270

8


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.06 Pagina 9

Proposte 2011

Prelettura Prescrittura Precalcolo

di Mariagrazia Bertarini Quaderno di prelettura, prescrittura, precalcolo. Alfabetina e Numerino è un quaderno operativo di prelettura, prescrittura e precalcolo in cui il personaggio guida della simpatica streghina insieme agli amici Gatto Numerimo, Ranocchio, Pipistrelli, Topino, Draghetto, Ragnetto e Pipistrellino accompagnano i bambini alla scoperta delle lettere dell’alfabeto e dei numeri. Il percorso operativo ha lo scopo di sviluppare la motricità fine dei bambini in modo da favorire l’approccio alla scrittura, proporre una prima esplorazione e produzione della lingua scritta supportata da immagini e stimolare la creatività. Le attività, presentate per ogni lettera dell’alfabeto e per ogni numero, sono particolarmente piacevoli, interessanti e proposte in modo da sviluppare un atteggiamento positivo nei confronti della scuola e comunicare ai bambini il piacere di apprendere. Inoltre le attività sono proposte secondo anche in sequenza fissa per favorire il riconoscimento delle diverse tipologie e rassicurarli. Le microstorie che vivono i diversi personaggi e che animano il libro hanno un’importante valenza educativa e socio affettiva ed esplicano la funzione di far scoprire le opportunità di piacere condiviso, di divertimento e di apprendimento offerte dalla lettura ad alta voce, gettando le basi per la voglia di leggere da soli. Al tempo stesso le ricche e attraenti illustrazioni si prestano in modo eccellente a una lettura di immagini che invita al far finta di leggere, alla descrizione, alla narrazione e alla drammatizzazione.

Strega Alfabetina e Gatto Numerino € 9,50 9788853605788

9


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.07 Pagina 10

Ag

ne

se

Ma

rc h

egia

ni

di Agnese Marchegiani o Pe rc

rs i o

pe

iv rat

i

I quaderni operativi Segui il filo sono uno strumento valido per valorizzare le potenzialità cognitive dei bambini di 3, 4 e 5 anni.

3 ANNI

3 - 4 - 5 anni

Quaderni operativi

An ni

Alle gat e Sto rie

da col ora re e cos

Due simpatici personaggi fanno da filo conduttore, e costituiscono un forte impatto visivo ed emotivo nel bambino, favorendo un avvicinamento spontaneo alle proposte didattiche.

tru ire

Le attività sono organizzate in percorsi stagionali, all’interno dei quali sono evidenziati gli Obiettivi indicati dal curricolo.

Ag

ne

se

Ma

rc h

egia

ni

Pe

si o rc o r

per

ati

vi

4 ANNI

An ni

Alle gat e Sto rie

da col ora re e cos

I percorsi sono flessibili e permettono alle insegnanti di utilizzare le proposte sia come stimolo di partenza sia come verifica della competenza raggiunta. Per questo, oltre all’attività principale, in ogni scheda sono proposti stimoli di tipo sensoriale e linguistici. L’obiettivo principale è creare un percorso basato sulla consapevolezza delle esperienze quotidiane che stimoli la sfera emotiva e porti il bambino ad una crescita non solo cognitiva, ma totale. Originali e simpatiche canzoncine prendono spunto dalle pagine del quaderno sono indicate con l’icona, e sono presenti nell’audio CD 2 allegato alla guida.

tru ire

Allegate ai quaderni Storie da colorare e costruire: piccole e semplici storie stagionali da ascoltare e colorare, che si concludono con un lavoretto di ritaglio per le festività della stagione. Ag

ne

se

Ma

rc h

egia

ni

GUIDA OPERATIVA - IL FILO DELLE IDEE

o Pe rc

ope

i

5 ANNI

An ni

All ega te Sto

10

rs i

iv rat

rie da col ora

re e cos tru ire

Guida operativa a fascicoli, ognuno dei quali rappresenta un percorso progettuale ricco di proposte laboratoriali con contenuti intertematici e d’intercampo per: • Attività di sezione • Laboratorio di lingua inglese I 13 fascicoli della guida Il filo delle idee intendono offrire agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia, oltre ad una serie di suggerimenti e di indicazioni utili rispetto all’organizza-zione di spazi, arredi e materiali, un itinerario didattico e metodologico trasversale, costituito da proposte progettuali ed esperienze laboratoriali di intercampo, attuabili all’inter-no di attività di sezione e del laboratorio di lingua inglese. Tutte le aree progettuali sono sviluppate con la descrizione degli spazi in cui realizzare le attività, la descrizione di una attività Proposta Stimolo da svolgere per introdurre il tema, descrizione di diverse esperienza formative e giochi da svolgere per sviluppare i temi introdotti e attività laboratoriali descritte minuziosamente con materiali da utilizzare e varie fasi di sviluppo.


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 11

Guida operativa 3 - 4 - 5 anni

Gli argomenti sviluppati in ogni fascicolo: 1. EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA: L’ACCOGLIENZA

• Conoscenza della scuola • Progetto di continuità scuola famiglia • Attività di benvenuto • Progetto di conoscenza delle regole scolastiche 2. EDUCAZIONE LOGICO MATEMATICA

• Forme • Elementi di topologia • Relazione quantità - numero • Sperimentazioni 3. EDUCAZIONE ESPRESSIVA me

2

dana Florio

a Pavesi · Lore

me

4

Ro

ia Cristina Graziani · Guerrina S tefanel ini · Mar li ertar zia B Gra ria Ma

il FILO delle IDEE

e um

vol

zia Bertarini ia Gra Mar

Le regole della strada Il vigile Il semaforo il FILO d ll IDEE

• Festività • Ricorrenze • Tradizioni del territorio

7

delle IDEE GUIDA DIDATTICA il FILO 10 delle IDEE Educazione motoria

Educazione GUIDA DIDATTICA stradale

Il popolo dei ghiacci Il popolo del deserto Il popolo della foresta Amicizia arcobaleno

con AUDIO CD

6. EDUCAZIONE ALL’ AFFETTIVITÀ

ume

0

Attività espressive teatrali

Educazione stradale

Educazione motoria

ateoica ema corpor logico matSchem Lateralità con AUDIO CD

7

il FILO delle IDEE

matematica

il FILO delle IDEETICA il FILO ne io az uc GUIDA DIDAT Ed

Forme Elementi di topologia numero Relazione quantitàSperimentazioni

vol

4

volu

il FILO delle IDEE TICA

5. EDUCAZIONE ALLA SALUTE

• Alimentazione • Cibo e colori • Attività espressive in cucina

volu

avesi · Loredana Florio uisa P iz · L Pan a b al os

T iz · Luis GUIDA DIDsaAlba Pan

Educazione logico

• Schema corporeo • Lateralità • Attività espressive teatrali

il FILO delle IDEE

4. EDUCAZIONE MOTORIA

R

• Colore • Segno • Attività espressive

con AUDIO CD

Educazione interculturale con AUDIO CD

7. EDUCAZIONE STRADALE

• Le regole della strada • Il vigile • Il semaforo 8. EDUCAZIONE AMBIENTALE

• La carta • La plastica • Il vetro 9. EDUCAZIONE LINGUISTICA

• Storia dell’autunno • Storia dell’inverno • Storia della primavera • Storia dell’estate 10. EDUCAZIONE ALL’INTERCULTURA

• Il popolo dei ghiacci • Il popolo del deserto • Il popolo della foresta • Amicizia arcobaleno 11. VALUTAZIONE 12. PERCORSO DI LINGUA INGLESE

• Greeting friends • Numbers • Colours • My body • Festivities 13. PIANO GENERALE E CANZONI

Segui il filo - 3 anni + allegato € 8,80 9788853612557 Segui il filo - 4 anni + allegato € 9,30 9788853603524 Segui il filo - 5 anni + allegato € 9,80 9788853602519 Guida Il Filo delle idee € 85,00

9788853605634

11


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 12

3 - 4 - 5 anni

Quaderni operativi

di Maria Cristina Graziani e Guerrina Stefanelli

QUADERNI OPERATIVI I quaderni operativi Piccoli Artisti sono rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia. Le attività sono organizzate in percorsi operativi all’interno dei quali sono evidenziati gli obiettivi indicati dal Nuovo Curricolo. I percorsi fanno riferimento alla sfera emotiva dei bambini, mentre le attività proposte favoriscono l’acquisizione delle abilità cognitive, espressive e motorie necessarie allo sviluppo armonico dei piccoli. Per questo sono basate su un approccio multisensoriale che prevede il completamento di immagini (attività visiva), l’ascolto di canzoni (attività uditiva) la costruzione di oggetti (attività tattile). Nei quaderni sono presenti i testi delle canzoni contenute nell’Audio CD. Essi e sono inoltre arricchiti da pagine di adesivi, storie a sorpresa e attività laboratoriali di costruzione che sviluppano la dimensione creativa e manuale del bambino. I percorsi proposti nei quaderni operativi sono approfonditi e arricchiti nella guida per l’insegnante Grandi Artisti che riprende e approfondisce le esperienze dei quaderni in vista di una progettualità didattica flessibile e personalizzata.

12


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 13

Guida operativa 3 - 4 - 5 anni

GUIDA OPERATIVA - GRANDI ARTISTI Grandi Artisti si caratterizza per la sua versatilità e flessibilità: pur seguendo i percorsi presenti nei qua-derni operativi Piccoli Artisti, può affiancare altri quaderni o sostenere e approfondire progetti più generici ideati autonomamente dalle scuole. La guida prevede un progetto generale annuale incentrato sul tema: i bambini, i giochi e l’apprendimento, all’interno di questo progetto si sviluppano percorsi e laboratori, con attività differenziate per età. I percorsi sono: • Benvenuti • Colore e colori • Sono fatto così • Vai con la musica • Le parole del mio mondo • Piccoli matematici • Non solo feste • Occhio alla strada I laboratori sono: • Manipolativo: Le mani e l’intelligenza • Espressivo: Tutti in scena! • Scientifico: Il piccolo orto Ogni percorso si apre con una situazione motivante come il racconto, inedito e differenziato in base all’età dei bambini, prosegue con attività manipolative, si rafforza attraverso momenti di ascolto e ripetizione di canzoncine e filastrocche, anch’esse originali e differenziate in base all’età dei bambini, e si conclude con giochi motori di gruppo. In appendice ad ogni percorso, inoltre, sono presenti schede di verifica fotocopiabili per registrare gli obiettivi e traguardi raggiunti da ogni bambino. Allegati alla guida due Audio CD che contengono le canzoni nella loro versione cantata e strumentale.

Piccoli Artisti - 3 anni € 8,50

9788853603401

Piccoli Artisti - 4 anni € 9,00

9788853603418

Piccoli Artisti - 5 anni € 9,80

9788853603425

Grandi Artisti - Guida + 2 Audio CD € 70,00 9788853603432

13


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 14

3 - 4 - 5 anni

Quaderni operativi

di Angela Latini

Quaderno operativo per bambini di 3-4-5 anni QUADERNI OPERATIVI I quaderni operativi Giallo, Rosso e Blu sono rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia e rappresentano uno strumento efficace per consolidare le abilità e le competenze di base previste dal Nuovo Curricolo. Le proposte operative seguono un andamento stagionale nel quale vengono inseriti percorsi sui colori, alimentazione, igiene, sicurezza… nel rispetto degli obiettivi e traguardi della Scuola dell’Infanzia. Le attività sono stimolanti e ricche, pur nella loro semplicità, e caratterizzate da un approccio multisensoriale che va dal completare immagini (attività visiva), all’ascoltare filastrocche (attività uditiva) al ritagliare e costruire oggetti (attività tattile). Ogni quaderno operativo è corredato di laboratorio creativo per la realizzazione di biglietti di auguri per le festività principali, o lavoretti che sviluppano la manualità del bambino.

14


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 15

Guida operativa 3 - 4 - 5 anni

GUIDA OPERATIVA - NUOVI TRAGUARDI La guida Nuovi Traguardi si caratterizza per la sua versatilità: pur seguendo i percorsi dei quaderni operativi Giallo, Rosso e Blu, può affiancare altri percorsi o sostenere e approfondire progetti più generici ideati dalle scuole. Nuovi Traguardi sta ad indicare infatti obiettivi finali a cui si arriva tramite la costruzione di percorsi assolutamente flessibili, che possono essere modificati durante il cammino perché tengono conto degli imprevisti, delle stimolazioni e degli interessi che possono emergere dal bambino giorno dopo giorno. I percorsi presenti nella guida sono: Accoglienza (educazione alla cittadinanza, sviluppo dell’intelligenza interpersonale) Ambienti e stagioni (educazione ambientale) A tavola (educazione alimentare e piccolo galateo) Vietato buttare (educazione ambientale) Immagini a colori (educazione all’immagine) Percorso musicale (educazione al suono e al rumore) Momenti di festa (educazione alla cittadinanza, sviluppo dell’intelligenza intrapersonale) Ogni percorso si apre con una situazione motivante come un racconto, procede con una serie di attività di scoperta e manipolazione, continua con attività grafiche e giochi motori di gruppo e si conclude con un momento teatrale collettivo che prevede la messa in scena, attraverso semplici drammatizzazioni, delle esperienze vissute in classe durante il percorso. Energia da Amare Allegato alla guida un percorso sul risparmio energetico basato sulle indicazioni stipulate durante il trattato di Kyoto. Anche in questo caso, il percorso è stato sperimentato e basato sull’esperienza, e tradotto in eco-consigli sotto forma di cartelloni, da dare al papà, alla mamma, ai bambini e alla cittadinanza intera. Allegato alla guida anche un Audio CD contenente le canzoncine presentate durante i percorsi.

Giallo Rosso Blu - 3 anni + laboratorio € 8,50 9788853612458 Giallo Rosso Blu - 4 anni + laboratorio € 9,00 9788853612465 Giallo Rosso Blu - 5 anni + laboratorio € 9,50 9788853612472 Giallo Rosso Blu - Guida Operativa + ENERGIA DA AMARE € 65,00 9788853612489

15


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 16

Il Libro dei Piccoli

Quaderno operativo Guida operativa

di Angela Latini Quaderno operativo per bambini fino a 3 anni, per gli asili nido e le sezioni primavera.

QUADERNO OPERATIVO Ciuf, Ciuf, il trenino dei piccoli è il quaderno operativo pensato per bambini fino a 3 anni che frequentano gli asili nido e le sezioni primavera della Scuola dell’Infanzia. L’obiettivo del quaderno è stimolare i piccoli con attività che li facciano crescere in modo semplice e giocoso, e li portino a raggiungere i traguardi cognitivi di scoperta propri dell’età prescolare. Il quaderno segna la cadenza dell’anno scolastico poiché è diviso in mesi, per ogni mese presenta il colore prevalente, l’ambiente e le caratteristiche che il bambino scoprirà con curiosità e giocosita.

GUIDA OPERATIVA LA GUIDA PER I PICCOLI La guida, che si snoda lungo un percorso di dodici mesi, porta con sé le stagioni, i colori, l’ambiente che circonda il bambino e dove egli vive la propria routine e la propria espressione corporea. La guida ha un calendario perpetuo come filo conduttore la costruzione di un calendario realizzato con tecniche pittoriche, espressive e manipolative poliedriche per ogni mese. Dal calendario prendono il via le attività di ogni mese, accompagnate da Rana Renata, un personaggio curioso e saltellante, allegro e socievole, capace di creare simpatia nei confronti dei bambini. Dalla costruzione del calendario quindi, nasce la condivisione della quotidianità, che comprende tutti quei gesti dall’accoglienza al commiato, dal gioco alle attivita, fino ai laboratori. La guida è corredata da CD Audio che contiene can-zoncine originali sia nella versione vocale che strumentale. In omaggio per la classe il Poster del Trenino. Ciuf Ciuf Albo € 7,00

9788853603487

Ciuf - Ciuf - Guida operativa + Audio CD € 35,00 9788853603494

16


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 17

Precalcolo - Prescrittura

Quaderno operativo

Di Valentina Veronesi Quaderno di grafismi, lettere e numeri, per lo sviluppo delle competenze di base.

QUADERNO OPERATIVO Matitone è il quaderno operativo rivolto ai bambini di 5 anni, con lo scopo di avviarli alle prime forme di scrittura, lettura e calcolo. Attraverso semplici e giocose attività, essi potranno acquisire le competenze di base necessarie per un inserimento positivo nella Scuola Primaria. La presenza di Rana Renata, oltre ad essere graficamente attraente, crea un legame affettivo con il bambino, e diventa funzionale in quanto indica, di volta in volta, le attività da fare come colorare, scrivere e contare.

Matitone - Quaderno Operativo € 6,00 9788853604576

17


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.08 Pagina 18

Precalcolo - Prescrittura

Quaderno operativo

di Maria Cristina Graziani e Guerrina Stefanelli

Quaderno operativo unico di Precalcolo, Prescrittura, Prelettura Il quaderno operativo La magia dei numeri, la magia delle lettere, è un percorso di precalcolo, prefettura e prescrittura, ed è rivolto agli alunni che frequentano l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia. Le attività proposte sviluppano un percorso graduale che porta il bambino all’acquisizione del codice scritto e numerico. La magia dei numeri e delle lettere si articola infatti in due percorsi distinti anche dalla foliazione e impaginazione, come se fossero due quaderni separati. Il percorso dedicato alla prelettura e prescrittura presenta esercizi di grafomotricità che hanno come obiettivo finale il riconoscimento e la riproduzione di lettere e parole. Il percorso dedicato al precalcolo presenta esercizi di confronto e discriminazione di quantità, e avvia il bambino all’acquisizione delle competenze logico-matematiche. La presenza di quadretti nella pagina aiuta il bambino ad acquisire la coordinazione grafo-motoria e quindi la motricità manuale fine.

La Magia delle Parole e dei Numeri € 8,90 9788853612410

18


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.09 Pagina 19

Musica

Quaderni operativi

di Gisella Gaudenzi Un viaggio alla scoperta della musica e delle sue numerose valenze ed implicazioni espressive, sulla scia dell’intuizione artistica ed educativa di Mariele Ventre, storica direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna.

Un progetto musicale rivolto agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e a quelli della prime classi della scuola primaria che intendono intraprendere un progetto musicale globale, nel rispetto dei tempi cognitivi dei bambini. L’obiettivo del progetto non è solo quello di far cantare, ma anche parlare, ascoltare, pensare, raccontare, giocare, recitare, provare emozioni e riconoscerle. Il progetto propone sette fascicoli per l’insegnante, 1 Audio CD con le canzoni contenute nella fiaba in musica nella versione vocale e strumentale, 6 poster che illustrano le canzoni contenute nella fiaba in musica. 1. Il coro Percorso prettamente metodologico in cui è contenuta l’esperienza educativa e metodologica di Mariele e la pratica relativa alla direzione di un coro scolastico. 2. Una fiaba in musica Presentazione di un’inedita fiaba musicale, al cui interno trovano posto canzoni, sonorizzazioni e basi musicali incise nell’Audio CD allegato. 3. Il mondo dei suoni Percorso operativo per insegnante che approfondisce le attività del quaderno dei bambini. 4. Giocare con la musica Percorso alla scoperta dei suoni e della loro rielaborazione creativa. 5. Cantando e recitando Percorso di giochi motori e copioni per mettere in scena le canzoni e la fiaba in musica. 6. Canzoni ed emozioni Percorso sulle emozioni delle canzoni e della fiaba in musica. 7. Schede di valutazione Per verificare i risultati del percorso formativo ed espressivomusicale compiuto dal bambino. Per il bambino: Il mondo dei suoni, quaderno operativo con percorso relativo ai contenuti della fiaba in musica e delle canzoni.

La valigia di Mariele - 7 Guide operative + Audio CD + 6 Posters € 45,00 9788853611932 Il Mondo dei suoni - Quaderno operativo € 6,70 9788853611598

19


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.09 Pagina 20

3 - 4 - 5 anni

Religione

di Gisella Gaudenzi Quaderni operativi di Religione cattolica, per bambini di 3, 4 e 5 anni.

QUADERNO OPERATIVO I quaderni operativi Gesù tra noi, conformi ai criteri degli Obiettivi Specifici di Apprendimento della CEI, intendono offrire percorsi strutturati e graduali, atti a favo-rire lo sviluppo della dimensione religiosa dei bambini, pro-muovendo al tem-po stesso, riflessioni sulle loro esperienze di vita e sui valori quotidiani. I quaderni si caratterizzano per l’originale approccio ai vari percorsi tematici e per la ricca operatività, che va dalla colorazione all’uso di materiali grafici; dal gioco all’ascolto e alla comprensione di racconti; dalle attività manipolative ad altre musicali, e per l’attenzione partico-lare per la sfera emotiva del bambino, sempre protagonista della propria esperienza religiosa.

GUIDA OPERATIVA Guida Operativa per gli insegnanti di Religione Cattolica alla Scuola dell’Infanzia. La guida operativa riprende e approfondisce i percorsi presentati nei quaderni operativi, delineandone finalità e obiettivi: Dio dipinge i colori della vita Il bambino impara a riconoscere ed amare il mondo come dono di Dio creatore. Ho un amico di nome Gesù Il bambino impara a riconoscere la figura di Gesù come padre buono e simbolo di Amore. La Chiesa come segno vivente d’Amore Il bambino scopre e riconosce la Chiesa come casa dei cristiani. I percorsi proposti rispondono alla proposta della Conferenza Episcopale Italiana racchiusa nello strumento base per la prima attuazione relativa all'insegnamento della religione cattolica nelle Scuole dell'Infanzia, condividendone il desi-derio di progredire nelle modalità culturali e didattiche con cui la Religione Cattolica si propone nelle scuole.

20


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.09 Pagina 21

Religione 3 - 4 - 5 anni

Ogni percorso è diviso in nuclei tematici e presenta racconti e attività grazie ai quali i bambini comprendono e approfondisco-no i contenuti specifici della Religione Cattolica secondo esperienze consolidate che partono dalla vita quotidiana e dai valori in essa condivisi.I La guida è corredata da Audio CD che contiene canzoncine originali nella loro versione vocale e strumentale. Le canzoncine sono caratterizzate da testo breve e melodia orecchiabile, pensata per bambini in età prescolare. In omaggio per la classe il Poster Calendario dell’Avvento da appendere, grazie al quale i bambini vivranno collettiva-mente la preparazione al Natale.

PERCORSI CON I NUOVI TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRC DIGITAL AUDIO

S.I.A.E. 300W1038

2 Angelo Azzurro 4 Ninna nanna sdrucciola 6 Canzone a Maria 8 Le profumate Gemme dei campi di Betlemme 10 Natale è… 12 Pace fratelli, pace sorelle 14 Evenu Shalom 16 È Pasqua! 18 Lauda a Papa Giovanni 20 Nostra Sorella Vecchiaia

2

00 9

-E LI s

.r.l .T utt ii

Le tracce 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 contengono la versione strumentale diri tti s o

no r i servati É i t t

r ma alsiasi fo

i duz pro di r i

e

©

3 ANNI - 24 pagg. - allegato gratuito 4 ANNI - 24 pagg. - allegato gratuito 5 ANNI - 24 pagg. - allegato gratuito

on

ee

pli du

n zio ca

Il progetto per l’insegnamento della Religione cattolica nella Scuola dell’Infanzia Gesù tra noi è supportato da un utilissimo sussidio che permette di approfondire le tematiche dell’intero progetto alla luce dei nuovi Obiettivi di Apprendimento proposti il 1° agosto 2009 scorso dall’Intesa tra la CEI e il Ministero dell’Istruzione. Suddivise per Campi di esperienza, così come recita il nuovo Documento, le schede proposte nel sussidio costituiscono un percorso strutturato per l’acquisizione delle Competenze necessarie allo sviluppo integrale della personalità degli alunni, aprendoli alla dimensione religiosa e promuovendo la riflessione sul patrimonio umano di esperienze di cui essi stessi sono portatori.

Gesù tra noi - 3 anni + quaderno operativo € 6,00 9788853603449 Gesù tra noi - 4 anni + quaderno operativo € 7,00 9788853603456 Gesù tra noi - 5 anni + quaderno operativo € 8,00 9788853603463 Gesù tra noi - Guida operativa + Audio CD € 38,00 9788853603470

21


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.09 Pagina 22

Inglese

Corsi di inglese 1

ARINI MARIA GRAZ IA BERT

E G LES PERCORSO DI LINGUA IN ZIA AN PER LA SCUOLA DELL’INF PLAY WITH KIKI

di Mariagrazia Bertarini 3

2

Quaderno operativo di inglese

QUADERNO OPERATIVO Play with Kiki è un quaderno operativo realizzato per i bambini della Scuola dell’Infanzia che rispetta, dà risalto e propone suggerimenti per l'approccio didattico peculiare a questo livello di scuola. Due simpatici extraterrestri, Kiki e Kika, fanno da filo conduttore e accompagnano i bambini alla scoperta della lingua inglese. Suddiviso in unità che identificano le esperienze quotidiane dei bambini, è arricchito da lavoretti e biglietti di auguri presentati nelle ultime pagine del testo e dalle maschere dei due personaggi che potranno essere funzionalmente utilizzate durante l’apprendimento. Ognuna delle unità presentata e esplorata nelle pagine dei quaderni operativi stimola curiosità, ricerche e scoperte che interagiscono nei campi d'esperienza e li attraversano ampliando e migliorando qualitativamente il progresso cognitivo dei bambini. Ogni unità si apre con una canzone che contestualizza e anticipa strutture e vocaboli e li attiva coinvolgendo i bambini in attività linguistiche e motorie insieme e attività di ascolto, comprensione, ripetizione. Le canzoni che aprono e introducono ogni unità sono state pensate e scritte con il preciso scopo di interessare, motivare e coinvolgere i bambini presentando in modo attivo i vocaboli e le strutture su cui si incentra la unit stessa. Il vantaggio di utilizzare testi musicali e filastrocche in classe offre molte importanti chance per rendere la lezione particolarmente efficace.

22


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.10 Pagina 23

Corsi di inglese

TIVA GUIDA OPERA SE PER LA LINGUA INGLE NELLA SCUO A DELL’INFANZIA L

KIKI GUIDA PLAY WITH

SH CA RD S AU DIO CD • FLA

• PO ST ER S

Mariagrazia Bertarini

P E RC O RS O D I L I N G U A I N G L ES E PER L A SCUO LA DELL,I NFANZIA

DIGITAL AUDIO

ic az io

ne .

S.I.A.E. 300W1201

du pl

L’audio CD Contiene tutte le canzoni presenti nei quaderni operativi, i testi per le attività di ascolto e tutte le canzoni e filastrocche identificate nella guida dall’icona. Tutti i testi e le canzoni, sono letti e cantati da native English speakers.

ARINI

RINI

Lo scopo primario dell’intero lavoro è costituito dal passaggio tra il descrivere la realtà utilizzando un nuovo strumento e il vivere esperienze, ridefinire la realtà, riassestare e riorganizzare le conoscenze dovuto all'interiorizzazione di un nuovo punto di vista che arricchisce la dimensione globale dell’individuo. Entrano quindi in gioco fattori legati alla riorganizzazione degli spazi personali e interpersonali, cognitivi, socio-affettivi ed emotivi che assumono una fondamentale valenza biunivoca e creano forze che ampliano l'esperienza del bambino.

MARI AGRA ZIA BERT

AGRAZ IA BERTA

La guida per l’insegnante esemplifica indicazioni per la routine con cui svolgere ogni pagina dei quaderni operativi. In molte occasioni sono state inserite attività extra che danno la possibilità di approfondire e revisionare il materiale linguistico o che possono essere utilizzate come materiale supplementare indipendente.

Inglese

GUIDA PER L’INSEGNANTE

©

20 10 -

EL Is

.r.l. Tutt i

i dirit

iasi quals ti sono r iservati. È vietata

a form

di

rip

u rod

n zio

e

e

Le flashcards Le flashcards possono essere utilizzate per insegnare e revisionare il materiale linguistico proposto in ogni unità. I poster I quattro poster per la classe hanno lo scopo di coinvolgere i bambini in divertenti attività ludiche che stimolano e motivano l’apprendimento della lingua inglese.

Play with Kiky - Quaderno operativo € 8,30 9788853605757 Play with Kiky - Guida insegnante € 35,00 9788853605764 Flashcards 9788853605771

23


impINFANZIA 2011_ok_INFANZIA 2007 06/05/11 09.10 Pagina 24

Inglese

Corsi di inglese

di Mariagrazia Bertarini

Corso di inglese in 2 livelli per bambini di 4, 5 anni. Lo scopo del corso è quello di avvicinare i bambini ad un nuovo codice linguistico in maniera giocosa, e al tempo stesso permettere loro di vivere un’esperienza che ne arricchisca la loro dimensione globale.

Per lo studente •

Quaderno operativo English with Draky livello 1 e 2

Per l’insegnante • • • • • •

Guida per l’insegnante Audio CD livello 1 Audio CD livello 2 30 Flashcards 4 poster 1 Finger puppet

PER LO STUDENTE I quaderni operativi sono suddivisi in unità (Unit). Ogni Unit si apre con una canzone che anticipa strutture e vocaboli e coinvolge goiosamente i bambini in attività di ascolto, comprensione e ripetizione. La chiusura di ogni Unit invece è caratterizzata da un Make and Play Lab, cioè laboratorio creativo per la realizzazione di un oggetto con cui giocare e riutilizzare il materiale linguistico introdotto. La sezione finale di ogni quaderno operativo infine, è dedicata alle festività. I temi principali trattati all’interno di ogni quaderno operativo sono: Saluti, Colori, Numeri, Giocattoli, Animali, Parti del corpo, Cibo.

PER L’INSEGNANTE Guida per l’insegnante La guida per l’insegnante fornisce indicazioni per la routine con cui svolgere ogni lesson, ovvero, ogni pagina dei quaderni operativi. In molte occasioni sono state inserite Extra Activities, che danno la possibilità di approfondire e revisionare il materiale linguistico o che possono essere utilizzate come materiale supplementare indipendente. Le attività educativo-didattiche illustrate nella guida seguono format collaudati della metodologia e didattica dell’insegnamento della lingua inglese in età prescolare, con particolare attenzione e continuo riferimento alla programmazione relativa a tutti i campi dell’esperienza.

24


Cop_INFANZIA_2011_Layout 1 06/05/11 09.12 Pagina 4

Corsi di inglese

CONTATTI

CERTIFICAZIONE FSC La casa editrice ELI usa carta certificata FSC per tutte le sue pubblicazioni. È un’importante scelta etica, poiché vogliamo investire nel futuro di chi sceglie ed utilizza i nostri libri sia con la qualità dei nostri prodotti sia con l’attenzione all’ambiente che ci circonda. Un piccolo gesto che per noi ha un forte significato simbolico. Il marchio FSC certifica che la carta usata per la realizzazione dei volumi ha una provenienza controllata e che le foreste sono state sottratte alla distruzione e gestite in modo corretto.

ELI Edizioni CP 6, 62019 Recanati tel 071.750701 fax 071.977851 info@elionline.com - www.elionline.com

il nostro sito:

www.elionline.com

Audio CD Gli audio CD, uno per ogni livello, contengono tutte le canzoni presenti nei quaderni operativi, e i dialoghi per le attività di ascolto identificate nella guida dall’icona dell’audio cd.

Inglese

La casa editrice ELI è da oltre trent’anni leader nel campo dell’insegnamento delle lingue straniere. Le sue pubblicazioni parascolastiche, i mensili linguistici per ragazzi, i corsi di lingua e le pubblicazioni per la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria e l’Università, l’hanno fatta conoscere in tutto il mondo come azienda affidabile e creativa.

Flashcards Le 30 flashcards illustrano il lessico presentato nei due livelli e possono essere utilizzate per insegnare e revisionare il materiale linguistico proposto in ogni Unit. Poster I 4 poster per la classe hanno lo scopo di coinvolgere i bambini in divertenti attività ludiche che stimolano e motivano l’apprendimento della lingua inglese. Finger puppet La marionetta di Draky, personaggio guida che accompagna i bambini lungo tutto il percorso, dà all’insegnante la possibilità di instaurare con la classe una relazione socio-affettiva a più livelli che facilità e promuove l’espressione linguistica.

English with Draky 1 € 6,50

9788853612496

English with Draky 2 € 8,00

9788853612502

Guida Operativa € 35,00

9788853612519

Flashcards € 6,90

9788853612526

Posters 97 x 67 cm


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.