Scienze 4 sussidiario

Page 21

Sperimentare per capire

Conoscere il suolo

I tipi di terreno sono molti e non puoi certo conoscerli tutti. Gli esperimenti che ti proponiamo possono aiutarti. Registra sempre la situazione iniziale, quella finale, le tue osservazioni e le tue deduzioni. Se puoi lavora in gruppo e confronta i tuoi risultati con quelli dei compagni.

Dimostra che il terreno contiene acqua Le fasi di lavoro

Prendi alcuni campioni di diversi terreni: per ognuno mettine una quantità uguale in un contenitore (sono sufficienti 400 g di terra). Prendi nota dei luoghi in cui hai raccolto i campioni. Lascia i contenitori in un luogo caldo per alcuni giorni, poi pesa nuovamente il terreno. Noterai che il peso di tutti i campioni è diminuito, ma in modo differente. Ciò è successo perché è evaporata parte dell’acqua che essi contenevano.

Come uno scienziato Annota quali terreni contengono una quantità maggiore di acqua e cerca di capire da che cosa sono composti: ghiaia, sabbia, humus, argilla…

Dimostra che il terreno contiene aria Le fasi di lavoro

1. Metti in un contenitore graduato un bicchiere di acqua. Annota la quantità di acqua. 2. Rimetti l’acqua nel bicchiere e nel contenitore versa un campione di terra. Annota il livello raggiunto. 3. Aggiungi l’acqua al campione di terreno. 4. Noterai che il livello raggiunto da acqua e terreno è minore della somma dei livelli di acqua e terra misurati separatamente. Ciò è successo perché l’acqua ha preso il posto dell’aria contenuta tra i granelli di terreno. Noterai, inoltre, delle bolle di aria che salgono dal terreno mentre versi l’acqua su di esso.

Come uno scienziato Ripeti l’esperimento cambiando il tipo di terreno.

Fase 1

Fase 2

Fase 3

Fase 4

286 @Discipline SCIENZE 4_263-288.indd 286

20/12/17 13:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.