NUMERO_01 28/10/2011 10:32 Pagina 10
di Monica Pelloia e Elena Battiston
Quando parliamo di numeri pensiamo di solito immediatamente alla matematica e forse ci “scappa” qualche smorfia perché pensiamo alla fatica che facciamo con essi. D’altra parte la nostra vita è legata indissolubilmente ai numeri e alle loro regole.
il numero di stuzzicadenti di una scatola caduti a terra o di memorizzare i numeri di un elenco telefonico o di un mazzo di carte. Un talento straordinario e diremo “al di là del normale”. ↓ Una scena dal film Rain Man.
Fa’ un elenco di situazioni di vita in cui i numeri sono chiamati in causa.
Es.: un numero di telefono per chiamare un amico.
Conosci qualche detto o proverbio che riguarda i numeri?
Mettiti alla prova: a prima vista il tuo cervello quale quantità sa riconoscere a colpo d’occhio?
Es.: dare i numeri.
Una curiosità per farti riflettere... Nel film Rain Man del 1988, interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman, uno dei due fratelli protagonisti ha la capacità di “contare” a prima vista
10
CERCATORI D’INFINITO
Il contare fu con ogni probabilità uno dei primi processi “matematici” che l'uomo sviluppò. Alle origini del contare pare ci sia stata la capacità di distinguere uno da molti che poi si è evoluto nel distinguere uno, due, molti. Traccia di questo passaggio rimane nel duale usato accanto al singolare e al plurale in molte lingue antiche.