LeggerMENTE è la nuova collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.
Il richiamo della foresta
Il ta es 7 a or 0ig a f 22 Sp ell -3 La o d -468 8 am -8 hi 78 ric N 9 B IS
www.elilaspigaedizioni.it Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.
€ 7,70
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Il richiamo della foresta non è soltanto un libro d’avventura: presenta alcuni aspetti in comune con i romanzi di formazione, poiché Buck affronta un viaggio non solo fisico, ma anche interiore verso la scoperta della propria identità. Tutto ciò è raccontato dall’autore in modo semplice e immediato, come se si trattasse di una favola, una favola crudele e talvolta spietata, ma che trasmette valori universali, con chiari riferimenti autobiografici, dato che Buck non è nient’altro che una proiezione di Jack London, il quale non ha mai smesso di credere nel sogno di un’esistenza felice e autentica. • Focus sull’Alaska e sui cani husky • Incontro immaginario con l’autore • Attività di comprensione ispirate alla metodologia Invalsi • Caffè letterario
Jack London
Buck, un incrocio tra un sanbernardo e una cagna scozzese, conduce una vita tranquilla nella tenuta del giudice Miller, in California. Un giorno però viene rapito e venduto a dei malviventi. Così, dopo un lungo viaggio, si ritrova catapultato in un mondo gelido e ostile: l’Alaska, dove gli uomini cercano l’oro e i cani robusti come lui sono molto richiesti per trainare le slitte.
I GRANDI CLASSICI
Invito alla lettura
I GRANDI CLASSICI
Jack London
Il richiamo della foresta a cura di Fabiana Sarcuno