Ragazzi1

Page 4

Ragazzi | Tradizioni Italiane

passato prossimo, uso dell’infinito, uso degli aggettivi

Fra storia, leggenda e fantasia, la tradizione popolare racconta di strane apparizioni notturne in molti luoghi del centro della città. I protagonisti sono personaggi che tornano dal passato per non essere dimenticati. Tenetevi forte, il nostro viaggio tra i fantasmi di Roma inizia qui!

I fantasmi di Roma Costanza De Cupis

Percy Shelley e John Keats

La leggenda di questa nobildonna del XVII secolo è legata alle sue mani, così bianche e perfette da essere famose in tutta la città. Nelle notti di luna piena è proprio la sagoma* della mano di Costanza ad apparire dietro ai vetri dell’antico palazzo di famiglia in via dell’Anima, ad un passo da Piazza Navona.

I due famosi poeti inglesi, grandi amici, sono entrambi sepolti a Roma, nello stesso cimitero, a poca distanza l’uno dall’altro. È qui che spesso si possono udire* lamenti e frasi in lingua inglese. La loro “presenza” si manifesta anche nei pressi* dell’edificio di Piazza di Spagna dove Keats ha abitato per qualche tempo e che ora ospita un museo a lui dedicato.

Olimpia Pamphili Eternamente vivi Misteriose presenze, ombre, spiriti di imperatori e papi, dame e artisti che di notte amano frequentare i posti che hanno caratterizzato le loro vite, rendendoli così ancora più suggestivi e affascinanti. Niente paura, però. Quelli di Roma sono fantasmi innocui*: questo almeno è ciò che afferma chi dice di averli incontrati.

Beatrice Cenci La sfortunata giovane appare puntualmente lungo ponte Sant’Angelo la notte tra il 10 e l’11 settembre (nell’anniversario della sua ingiusta e brutale* esecuzione), camminando in silenzio e tenendo la sua testa fra le mani. Il Comune di Roma l’ha ricordata nel 1999, a cinquecento anni dalla morte, con una significativa targa in sua memoria.

4

Il suo fantasma vaga* ancora per Piazza Navona su di una carrozza trascinata da splendidi cavalli neri. Ricca, potente ed opportunista*, Olimpia non è mai riuscita a farsi amare dai romani. Oggi la sua vendetta consiste nello spaventare chi passeggia di notte per le vie intorno alla piazza, dove molti giurano di aver sentito le sue risate.

Molte associazioni culturali romane organizzano itinerari* tematici e visite guidate da effettuare di notte, sulle orme* di questi e altri fantasmi che popolano la città. Un’esperienza indimenticabile che vi porterà nel cuore della Roma più segreta e misteriosa, mentre vi immergerete nella sua storia millenaria.

La frase allo specchio Un amore immortale ,ereniceB di spettro oL imperatore’dell amante la per aggira si ,itoT di azsperan nella àcitt il ovamenteun incontrare .touperd amato ous Le soluzioni sono a pagina 15.

Glossario innocui: tranquilli, non pericolosi brutale: violenta e crudele sagoma: forma, immagine vaga: si aggira, si muove opportunista: che si approfitta degli altri con disonestà udire: sentire nei pressi: nelle vicinanze, nei dintorni itinerari: percorsi orme: tracce


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.