Primo Piano sull'Economia

Page 29

29

Il tetradracma ateniese con impresse la dea Atena e una civetta simbolo dell’intelligenza.

Una moneta greca raffigurante Zeus e una raffigurante Alessandro Magno.

l’effigie della divinità da un lato e il simbolo della città dall’altra. Famoso è il tetradracma ateniese, d’argento, con impressa la testa di Atena su una faccia e la civetta, a indicare l’intelligenza della dea, dall’altra. Presso i romani, in età repubblicana e imperiale, tra le monete più diffuse troviamo, in ordine di valore: l’aureo (d’oro), il denario (d’argento), il sesterzio e il dupondio (di bronzo), l’asse e il semiasse (di rame), il quadrante, la moneta di misura più piccola (di bronzo). Il denario è utilizzato per le transazioni commerciali più importanti, il sesterzio per gli acquisti al minuto. Le monete raffigurano sempre il volto, di profilo, dell’imperatore; quando egli muore o decade e si insedia il successore, la zecca deve mettersi celermente al lavoro per coniare monete con la nuova immagine. La moneta si diffonde anche in Oriente, ma più tardi rispetto all’Occidente; viene infatti introdotta in Cina solo in età imperiale (III secolo a.C.). Di forma circo-

lare, presenta al centro un “foro quadrato”, che rende più facile la fusione e il trasporto: più monete possono essere infatti legate insieme grazie a una stringa. Tale forma rimane immutata per quasi 2000 anni; a essa si affianca ben presto l’uso della cartamoneta, inventata proprio dai cinesi, di cui Marco Polo parla ne Il Milione. L’economia che si sviluppa in conseguenza dell’introduzione della moneta riesce a eliminare i problemi creati dal baratto: il denaro, che utilizza metalli quali l’oro, l’argento e il bronzo, diventa un’unità di conto e di valore “disponibile, accessibile, durevole, fungibile, portatile e affidabile” (N. Ferguson).

Il denaro nell’Alto Medioevo Economia naturale ed economia monetaria sono compresenti nell’Alto Medioevo. Con la crisi e la caduta dell’Impero Romano d’Occidente l’uso del dena-

Antiche monete romane.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Primo Piano sull'Economia by ELI Publishing - Issuu