IL MITO DEL CARRO ALATO 1. Leggere per comprendere 1.1. Rispondi alle domande. Che cosa rappresenta l’auriga? La ragione. In quante parti è divisa l’anima? Tre. Da che cos’è composta l’anima? Parte razionale, parte impulsiva e parte in cui hanno sede le passioni nobili. Che cosa si trova nella Pianura della verità? I valori morali e i modelli perfetti di tutte le cose del mondo, chiamati Idee. 1.2. Scegli se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). Il cavallo nero è ribelle. Il carro degli dei è trainato da un cavallo nero e da uno bianco. Il bravo auriga deve impedire che l’anima cada a terra. In tutti gli uomini il cavallo nero è più forte di quello bianco. L’Iperuranio è il luogo delle Idee e dei valori morali: verità, bellezza e giustizia. Gli dei hanno difficoltà a raggiungere l’Iperuranio. La contemplazione dell’Iperuranio rende migliori le anime. Tutti gli uomini raggiungono l’Iperuranio. Le anime degli uomini possiedono una sola parte.
(V) (F) (V) (F) (V) (F) (V) (F) (F)
1.3. Riordina la sequenza del brano numerandola 1. Le anime degli dei e degli uomini sono tutte radunate in cielo. 2. I carri degli dei guidati da Zeus aprono il corteo delle anime. 3. L’auriga che guida il carro degli dei sale oltre la sommità del cielo. 4. Le anime degli dei giungono per prime a contemplare l’Iperuranio. 5. I cavalli degli dei si riposano, nutrendosi di ambrosia e nettare. 6. L’auriga che guida il carro degli uomini deve domare i due cavalli. 7. Lotta tra le anime degli uomini per arrivare alla Pianura della verità. 8. Le anime degli dei e degli uomini sono felici quando riescono a contemplare l’Iperuranio. 2.2. Completa le frasi con le parole sotto elencate auriga / carro / anima / dei / cavalli / ali L’anima è divisa in tre parti. Il carro è trainato dai cavalli. L’auriga è colui che guida il carro. Zeus è il capo degli dei. Il carro ha le ali per poter volare. 63