Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia

Page 71

Il Paleolitico

... E SCULTURA L’Homo sapiens impara a scolpire e modellare diversi materiali: rocce tenere, argilla, avorio, ossi. Realizza piccole statue (misurano in media 10-25 centimetri d’altezza), che raffigurano donne dalle forme rotonde e generose: le “Veneri preistoriche”. Secondo gli studiosi e le studiose, le Veneri rappresentano la fertilità della terra e delle donne. Venere di Willendorf, ritrovata in Austria nel 1908 e conservata al Museo di Storia Naturale di Vienna. Ha circa 25 000 anni. Sulla sua superficie sono presenti tracce dell’ocra rossa (un tipo di terra) con cui era stata dipinta.

le parole della STORIA La fertilità della terra è la capacità del terreno di dare frutti; quella della donna è la possibilità di avere figli.

STUDIO

e imparo

Secondo te, anche le statuette delle Veneri potevano avere un potere magico per gli uomini e le donne della preistoria? Esprimi a voce la tua risposta.

STEAM Realizzate una pittura del Paleolitico. • r accogliete un po’ di foglie secche e di terre di colore diverso (in sostituzione potete usare diversi tipi di tè, per esempio il karcadè, e gessetti colorati); • r iducete tutto in polvere e impastate ogni polvere con il burro;

• o ttenete così i colori del Paleolitico; • d isegnate su carta da pacco i vostri animali e colorateli usando le dita o una spugnetta. Mettete tutti tutti gli animali vicini: l’effetto sarà straordinario!

69 001-104_STORIA_3_2022.indd 69

16/01/22 15:42


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.