Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia

Page 59

Il Paleolitico

LE GLACIAZIONI Nel corso del Paleolitico, sulla Terra si verificano delle glaciazioni , cioè lunghi periodi di clima freddo. Durante la glaciazione, i ghiacci dal Polo Nord si estendono fino a ricoprire tutto il Nord Europa e il clima diventa freddissimo in tutto il continente. Al limite dei ghiacciai crescono muschi e foreste di conifere. Qui vivono animali dalla folta pelliccia, come gli orsi delle caverne, i bisonti, i rinoceronti lanosi, le tigri dai denti a sciabola, i lupi e i mammut.

IL RINOCERONTE LANOSO Alto circa tre metri, aveva due strati di pelliccia: uno di peli corti e sottili, l’altro di peli lunghi e spessi. Aveva due corni che usava come arma.

le parole della STORIA Le glaciazioni , cioè i “periodi del ghiaccio”, avvengono sulla Terra periodicamente, alternandosi a lunghi periodi miti.

L’ORSO DELLE CAVERNE Grande come un orso polare di oggi, viveva nelle caverne, si nutriva principalmente di vegetali e aveva artigli micidiali.

LA TIGRE DAI DENTI A SCIABOLA Aveva canini lunghi e ricurvi, che usava per azzannare le prede, ed era molto veloce grazie alle zampe muscolose. Cacciava anche in branco.

57 001-104_STORIA_3_2022.indd 57

16/01/22 15:42


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.