Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia

Page 58

STORIA

LA CONQUISTA DEL FUOCO Secondo gli studiosi, è in questo periodo che l’Homo scopre il fuoco osservando gli incendi provocati dalle eruzioni vulcaniche e dai fulmini. Probabilmente all’inizio riesce solo a “catturare” il fuoco, raccogliendo un tizzone acceso 1 , per poi portarlo nella sua caverna, e per conservarlo alimentandolo con erba secca e rami 2 . In seguito impara ad accendere il fuoco in due modi: • s trofinando fra loro due legnetti secchi 3 ; • b attendo due pezzi di selce per produrre scintille e incendiare così un mucchietto di erba secca 4 .

1

2

3 4

Grazie al fuoco l’Homo può: • scaldarsi; • illuminare le caverne; • tenere lontani i predatori; • cuocere il cibo.

Educazione CIVICA Il fatto di avere caverne illuminate e riscaldate favorisce la vita sociale di questi primi uomini e lo sviluppo del linguaggio. Le famiglie, infatti, si riuniscono intorno al fuoco per cucinare e per scaldarsi.

56 001-104_STORIA_3_2022.indd 56

Mi esercito

pag. 188 16/01/22 15:42


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.