Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia

Page 45

Due lontani antenati

Focus

Lucy Lo scheletro fossile di ominide più famoso del mondo è quello di Lucy, trovato in Africa nel 1974. Lucy, com’è stata battezzata, era un Australopiteco di genere femminile e visse circa 3,4 milioni di anni fa. Esaminando il suo scheletro, i paleontologi e le paleontologhe hanno potuto ricostruire il suo aspetto e capire le sue abitudini. Era alta poco più di 1 metro, pesava circa 30 chili e aveva meno di 30 anni; era bipede, ma aveva dita adatte ad arrampicarsi sugli alberi, dove trovava riparo. Si cibava di frutta e bacche.

Ardi Nel 1992, sempre in Africa, sono stati trovati i resti fossili di un altro esemplare di ominide di genere femminile, ancora più antico di Lucy. Gli studiosi l’hanno chiamata Ardi. Lo scheletro, che conserva la maggior parte del cranio, delle mani, dei piedi, degli arti e del bacino, risale a circa 4,4 milioni di anni fa. Ardi era alta 120 centimetri circa, pesava una cinquantina di chili ed era onnivora.

Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 43

pag. 186

43 16/01/22 15:41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.