Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia

Page 102

RIPASSO FACILE

Il Neolitico Il Neolitico, cioè “Età della Pietra Nuova”, inizia circa 12000 anni fa. In questo periodo: • il clima diventa più caldo e i ghiacci si sciolgono; • compaiono nuove piante come l’orzo, il grano e la segale; • si estinguono alcuni animali degli ambienti freddi e si diffondono mammiferi di piccole e medie dimensioni e uccelli.

Le innovazioni • L ’uomo e la donna addomesticano il cane e imparano ad allevare animali. Da questi ricavano carne, latte e pelli. • Si coltivano piante come l’orzo, il miglio, il sesamo, il riso e alcuni tipi di legumi. Vengono inventati strumenti per coltivare il terreno: la zappa, l’aratro a punta e la falce. • Si lavorano: l’argilla, la lana e le fibre vegetali. Con l’argilla si modellano recipienti che poi vengono cotti nei forni per ottenere la ceramica, resistente e impermeabile. La lana e le fibre vegetali vengono filate e poi tessute con un telaio. • Le persone iniziano a specializzarsi in un’attività (divisione dei compiti). • Gli uomini e le donne diventano sedentari, cioè vivono in un luogo in maniera stabile. • Nascono i primi villaggi, in genere vicini a un fiume, con capanne circolari o palafitte sopraelevate.

Si pratica l’allevamento.

STRUMENTI PER L’AGRICOLTURA La falce

L’aratro a punta La zappa

Vaso di argilla

Donna al lavoro con un telaio

100 001-104_STORIA_3_2022.indd 100

16/01/22 15:43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.