Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze

Page 53

Moltiplicazione

RIPASSIAMO LE TABELLINE 1 La tabella che vedi si chiama tavola pitagorica e contiene tutte le tabelline (da 0 a 10). Completala.

×

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9 10

0 1 2

2 Osserva la colonna e la riga verde e completa.

3

Qualsiasi numero moltiplicato

4

per 0 dà come risultato

5

.....................

6 Lo 0 è l’elemento assorbente della moltiplicazione, perché annulla l’operazione.

7 8 9

3 Osserva la colonna e la riga gialla

10

e completa.

Qualsiasi numero moltiplicato per 1 dà come risultato

.....................

L’1 è l’elemento neutro della moltiplicazione, perché qualsiasi numero moltiplicato per 1 dà sempre come risultato se stesso.

PER FARE

T C O

IA

Procuratevi una tavola pitagorica completa, ritagliatela e piegatela lungo la diagonale tratteggiata (come sopra). Con l’aiuto di un adulto fate alcuni fori qua e là nel foglio piegato. Riapritelo e confrontatevi in classe su quello che avete scoperto.

UN PASSO IN PIÙ Ricordi i numeri quadrati? Individuali nella tavola pitagorica, poi confrontati con le compagne e i compagni.

51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.