Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze

Page 128

MATEMATICA

LE FIGURE PIANE: DUE DIMENSIONI Le foto, i disegni, le immagini che vedi alla TV… sono figure piane, perché hanno solo due dimensioni: lunghezza e altezza; quindi non occupano spazio, perché non hanno la dimensione dello spessore. lunghezza

altezza

Non è importante distinguere la lunghezza dall’altezza, puoi decidere tu. Anche tra le figure piane ce ne sono alcune che possono essere classificate, come per esempio, le facce dei poliedri e di alcuni solidi di rotazione.

1 Procurati una scatola di cartone, ritagliala come nell’esempio e distendila.

BISCOTTI BISCOTTI

larghezza altezza larghezza

BISCOTTI BISCOTTI

Hai ottenuto lo sviluppo del solido di partenza, che ti permette di vedere tutte insieme le facce da cui è composto. Fai attenzione, però, concentrati solo sulla forma delle facce.

lunghezza lunghezza

In questo caso vediamo che ciascuna delle sei facce del parallelepipedo è di forma rettangolare e di ciascun rettangolo possiamo misurare due dimensioni.

2 Cerchia con lo stesso colore ogni solido e il suo sviluppo.

126


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze by ELI Publishing - Issuu