Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze

Page 124

MATEMATICA

ALLA SCOPERTA DELLA GEOMETRIA Stai per avventurarti in un viaggio alla scoperta della Geometria, ma prima di incamminarti porta con te un pizzico di fantasia e tanta immaginazione! Sì, perché per capire bene la Geometria dovrai imparare a usare gli “occhi della mente”, che ti permetteranno di veder cose che nella realtà non esistono. Per dimostrartelo cominciamo subito con un gioco.

1 Osserva la figura a destra e rispondi. Non aver paura di sbagliare, perché non esistono risposte sbagliate a questa domanda!

• S econdo te, il triangolo bianco, quello

con la punta verso il basso, esiste o non esiste?

In realtà, il triangolo bianco non esiste, nel senso che chi ha realizzato questa figura non ha disegnato un triangolo. Eppure, se riesci a vederlo, vuol dire che c’è! E se lo vedi puoi anche misurare i suoi lati e scoprire, per esempio, se è un triangolo equilatero, cioè con tutti i lati uguali.

2 Allora prova: il lato a sinistra misura 4 cm, come vedi nell’esempio. Ora posiziona il tuo righello e misura gli altri due lati:

• m isura del secondo lato: ............... cm. • m isura del terzo lato: ............... cm. È un triangolo equilatero?

122

No


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze by ELI Publishing - Issuu