Per fare un albero - Classe 3a - Riflessione linguistica

Page 90

GR AM MA TI CA

I PRONOMI PERSONALI I pronomi personali indicano o sostituiscono il nome e aiutano a evitare ripetizioni. 1a persona singolare

io

me, mi

2a persona singolare

tu

te, ti

egli (lui), esso ella (lei), essa

lui, lo, gli, ne, sé, si lei, la, le, ne, sé, si

1a persona plurale

noi

noi, ci

2a persona plurale

voi

voi, vi

loro, essi loro, esse

loro, essi, sé, li, ne, si loro, esse, sé, le, ne, si

3a persona singolare

3a persona plurale

maschile femminile

maschile femminile

1 Completa con il pronome personale adatto. ………………

disegno

………………

raccontate

………………

salutiamo

………………

fuggirono

………………

cantavi

………………

bevevi

………………

era caduto

………………

prenderò

2 Nelle frasi il pronome personale non è espresso. Scoprilo e scrivilo sui puntini. Segui l’esempio.

• Per ricreazione usciamo spesso in giardino. (noi) • Perché non hai detto la verità ai tuoi genitori? (…………………) • Ogni mattina, prima di andare a scuola, porto a spasso il mio cane. (…………………) • Siete stati bravi perché avete fatto un disegno molto bello. (…………………) • Non possono uscire a giocare perché devono finire i compiti. (…………………)

3 Completa le frasi con gli (a lui) oppure le (a lei).

• La mamma chiede a Chiara di raccontar…………………… ciò che ha fatto a scuola. • Giacomo ama tutti gli sport ma …………………… piace soprattutto il calcio. • Ho incontrato Carlotta e …………………… ho detto che dopo andrò da lei.

88


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Riflessione linguistica by ELI Publishing - Issuu