Per fare un albero - Classe 3a - Riflessione linguistica

Page 110

GR AM MA TI CA

PER CONOSCERE MEGLIO... Il soggetto è la persona, l’animale o la cosa che compie l’azione o di cui si parla nella frase. Per scoprire il soggetto occorre porsi le domande: chi fa l’azione? di chi si parla? di che cosa si parla? La farfalla vola sui fiori del prato.

soggetto (di chi si parla?)

1 Scrivi un soggetto adatto a ciascuno verbo. • .................................... ha squillato.

• .................................... partirà.

• .................................... leggeva.

• .................................... aveva giocato.

• .................................... passeggiava.

• .................................... era allegro.

• .................................... salta.

• .................................... sparì.

• .................................... ha corso.

• .................................... vincerà.

2 Sottolinea il soggetto in ogni frase. • Simone ha preparato un ottimo budino al cioccolato. • Ogni giorno i panda mangiano grandi quantità di bambù. • La nostra classe parteciperà a un concorso di scrittura. • Ieri sera mi ha telefonato Giulio per gli auguri di Natale. • Spesso, dopo un temporale, nel cielo appare l’arcobaleno.

3 Qual è il soggetto che si lega con tutti questi verbi?

Scrivilo sui puntini.

scorre • lava • gela • scroscia • bagna • disseta ..............................................................................................................

108


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Riflessione linguistica by ELI Publishing - Issuu