Nuvola 4 - Percorsi di italiano

Page 12

OR A SO LEG GER E BEN E I L GAT T O DA L L ’ O R O L O G I A I O Leggi prima silenziosamente utilizzando tutte le strategie per una lettura scorrevole. Poi leggi a voce alta mettendo in pratica tutte le strategie per la lettura espressiva.

Il signor Veneranda entrò nel negozio dell’orologiaio. – Scusi – disse educatamente mettendo un gatto sul banco, – vuol vedere che cos’ha? Resta indietro! – Come, come? – balbettò l’orologiaio. – Resta indietro? – Sì! Resta indietro! Quante volte glielo devo dire? – Io non capisco – l’orologiaio era sempre più perplesso. – Che cosa vuole da me? Io posso guardare l’orologio, non il gatto! – Non può guardare il gatto? – chiese il signor Veneranda. – Certo che non posso! – replicò spazientito l’altro. – Ah, questa è bella! – esclamò il signor Veneranda. – Lei non può guardare il gatto. È la prima volta che conosco una persona che non può guardare i gatti. Le fa male agli occhi guardare i gatti? – Io non… – balbettò l’orologiaio che non sapeva che cosa dire. – Beh, allora mi scusi tanto… – disse il signor Veneranda riprendo il gatto. – Io non lo sapevo proprio. E si allontanò contrariato con il suo gatto in braccio, borbottando tra sé: – Eppure gliel’ho detto che il gatto cammina sempre dietro di me. Chissà chi potrà mai aggiustarlo? Carlo Manzoni, 50 scontri con il signor Veneranda, Rizzoli

16 Percorsi di italiano 4_01-72.indd 16

19/12/16 17:33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nuvola 4 - Percorsi di italiano by ELI Publishing - Issuu