Nuovi Tr@guardi discipline - Matematica Attiva

Page 4

INDICE 3 NUMERI 4 Le cifre e i numeri 5 Il valore posizionale delle cifre 6 Tabella dei numeri naturali 7 Numeri a confronto 8 Le operazioni 9 L’addizione 10 L’addizione in colonna 11 Le proprietà dell’addizione 12 La sottrazione 13 La sottrazione in colonna 14 La sottrazione con più cambi 15 La proprietà della sottrazione 16 Addizione e sottrazione: operazioni inverse 16 La prova 17 La moltiplicazione 18 Le tabelline 19 La moltiplicazione in colonna 21 Le proprietà della moltiplicazione 23 La divisione 24 La divisione in colonna 28 Le divisioni più complesse 29 La proprietà della divisione 30 Moltiplicazione e divisione: operazioni inverse 30 La prova 31 Le moltiplicazioni per 10, 100, 1000 con i numeri interi 32 Le divisioni per 10, 100, 1000 con i numeri interi 33 Il ruolo dello zero e dell’uno nelle quattro operazioni 34 Multipli e divisori 35 Criteri di divisibilità 36 Numeri primi e numeri composti 37 Scomporre un numero in fattori primi 38 Le potenze 39 Le potenze di 10 39 Le potenze: casi particolari 40 Le espressioni aritmetiche 41 I numeri relativi 42 Le frazioni 43 Frazioni proprie, improprie, apparenti 44 La frazione complementare 45 Frazioni: casi particolari 46 Trasformare le frazioni apparenti e improprie 47 Le frazioni equivalenti 48 Confronto tra frazioni 50 La frazione di un numero 50 Dalla frazione all’intero

51 Frazioni e numeri decimali 52 I numeri decimali 53 Frazioni decimali e numeri decimali 54 Trasformare frazioni non decimali in numeri decimali 55 Confronto tra numeri decimali 56 Addizioni e sottrazioni con i numeri decimali 57 Le moltiplicazioni per 10, 100, 1000 con i numeri decimali 58 Le divisioni per 10, 100, 1000 con i numeri decimali 59 Moltiplicazioni con i numeri decimali 60 Divisioni con i numeri decimali 63 La percentuale 64 Calcolare il valore percentuale di un numero 65 Trasformare una frazione in una percentuale 66 Rappresentare le percentuali 67 Lo sconto e l’aumento 68 L’arrotondamento di un numero 69 Mappa riassuntiva 70 Mappa riassuntiva 71 SPAZIO E FIGURE 72 Linee • Figure piane • Solidi 73 Le linee 74 Retta • Semiretta • Segmento 75 La posizione reciproca delle rette 76 Il piano cartesiano 77 Le isometrie 78 La simmetria 79 La rotazione 80 La traslazione 81 Gli angoli 81 Misurare gli angoli 82 Tipi di angolo 83 I poligoni 84 Le caratteristiche dei poligoni 85 Il perimetro 86 L’area 87 I triangoli 88 La classificazione dei triangoli 89 Perimetro e area dei triangoli 90 I quadrilateri 91 Il quadrato 92 Il rettangolo 93 Il rombo 94 Il parallelogramma (romboide) 95 Il trapezio 96 Perimetro e area del trapezio 97 I poligoni regolari 98 Perimetro e area dei poligoni regolari

99 La circonferenza 100 Il cerchio 101 Misurare la circonferenza 102 L’area del cerchio 103 Perimetro e area delle figure piane 104 I solidi 105 Gli elementi dei solidi 106 Lo sviluppo e l’area dei solidi 107 Il volume dei solidi 108 I poliedri 109 I prismi 110 Il parallelepipedo 111 Il cubo 112 Le piramidi 113 Il cilindro 114 Mappa riassuntiva 115 116 117 118 119 120 121 123 124 125 126 127 128 129

MISURE

Le misure di lunghezza Le misure di peso o massa Peso lordo, peso netto, tara Le misure di capacità Le equivalenze Eseguire le equivalenze Le misure di superficie Il volume Le misure di tempo Il tempo, la velocità, lo spazio Costo unitario e costo totale La compravendita Mappa riassuntiva

130 RELAZIONI,

DATI E PREVISIONI

131 Classificare 132 Classificazioni: il diagramma di Venn 133 Il diagramma di Carroll 133 Il diagramma ad albero 134 La probabilità 135 Il calcolo delle probabilità 136 Gli indici statistici: la frequenza, la moda e l’intervallo di variazione 137 Gli indici statistici: la media e la mediana 138 I grafici 140 Mappa riassuntiva 141 PROBLEMI 142 Gli elementi del problema 143 Il procedimento risolutivo 144 Le tappe per risolvere un problema


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.