N umeri
L’addizione in colonna
ADDIZIONE SENZA CAMBIO
1) Si incolonnano le cifre degli addendi rispettando il valore posizionale. 2) Si sommano prima le unità e si registra il risultato in fondo alla colonna delle unità. 3) Si sommano le decine e si registra il risultato in fondo alla colonna delle decine e così via.
1 381 + 2 405 = k
h
da
u
1
3
8
1
+
2
4
0
5
=
3
7
8
6
ADDIZIONE CON IL CAMBIO Quando, in un’addizione, il risultato della somma di unità o decine o centinaia è maggiore di 9, occorre operare un cambio all’ordine successivo. 1) Si incolonnano le cifre degli addendi rispettando il valore posizionale. 2) Si sommano prima le unità e si registra il risultato in fondo alla colonna delle unità. 3) Se il risultato è maggiore di 10, si scompone in unità e decine e si trasporta la/le decina/e nella colonna delle decine. 4) Si continuano a sommare le cifre delle altre colonne, tenendo conto degli altri eventuali cambi.
10
157 + 325 = h
da
u
1
1
5
7
+
3
2
5
=
4
8
1
2
12 è maggiore di 9: la decina (1) va nella colonna dell’ordine delle decine mentre le unità (2) rimangono nella colonna delle unità.