Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia

Page 64

Gli esseri viventi

Gli animali vertebrati

I vertebrati sono animali che possiedono la colonna vertebrale. Essi popolano tutta la Terra e hanno abitudini e caratteristiche molto diverse tra loro. Sono divisi in cinque gruppi. I mammiferi Il nome mammiferi deriva da mammelle, le ghiandole che nelle femmine producono il latte per nutrire i piccoli. Vivono in tutti gli ambienti e possiedono quattro arti. Nei mammiferi acquatici, come i delfini, gli arti si sono trasformati in pinne. I mammiferi respirano attraverso i polmoni e sono omeotermi, cioè mantengono costante la loro temperatura corporea. Sono vivipari, quindi si sviluppano all’interno del corpo della madre e poi vengono partoriti. Alcuni mammiferi, i marsupiali (koala, opossum, canguro…), partoriscono piccoli che continuano lo sviluppo nel marsupio, una sacca sul corpo della madre dove ci sono le mammelle. Il corpo di molti mammiferi è interamente coperto da peli.

Gli anfibi Sono anfibi i rospi, le rane, le salamandre e i tritoni. Vivono tutti in luoghi umidi. Da piccoli vivono nell’acqua, hanno la coda e respirano con le branchie. Crescendo, subiscono una profonda trasformazione (metamorfosi) e vanno a vivere sulla terraferma. Una volta adulti, gli anfibi respirano con i polmoni e con la pelle, che devono mantenere umida. Gli anfibi sono ovipari ed eterotermi, cioè hanno una temperatura corporea che varia con l’ambiente che li circonda.

62

Quaderno p. 00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia by ELI Publishing - Issuu