Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia

Page 56

Scopriamo gli animali

Il regno degli animali, come quello delle piante, è formato da una grandissima varietà di organismi. Il regno animale è il più ampio e comprende circa due milioni di specie conosciute. Gli animali sono molto diversi tra loro per l’aspetto fisico, per le dimensioni e per il modo di nutrirsi. Gli animali non sono capaci di produrre da soli il proprio nutrimento e si nutrono di altri esseri viventi: sono eterotrofi. Come altri viventi, si sono adattati ai diversi ambienti della Terra, sviluppando caratteristiche fisiche e abilità utili alla loro sopravvivenza.

Gli animali si nutrono

Per Studiare Completa le frasi aiutandoti con il testo. ●●

Gli animali sono eterotrofi, cioè ............................ .....................................................................................................

●●

Gli animali erbivori si nutrono di ........................... .....................................................................................................

●●

Gli animali .............................................. si nutrono di .....................................................................................................

●●

Gli animali

.....................................

si nutrono sia

di ................................ sia di ................................................

54

SCIENZE

A seconda di ciò che mangiano, gli animali si distinguono in erbivori, carnivori e onnivori. ●● Gli erbivori si nutrono solo di vegetali o parti di essi (radici, erba, foglie), come i conigli, i cavalli, le mucche, gli elefanti... ●● I carnivori sono animali che mangiano altri animali, come le aquile, i leoni, le tigri… Nel tempo, hanno sviluppato particolari capacità di caccia, diventando abili predatori. Alcuni carnivori, come le iene e gli avvoltoi, non cacciano le loro prede, ma si nutrono di animali già morti o dei loro resti. ●● Gli onnivori si nutrono sia di vegetali che di altri animali. Sono onnivori gli esseri umani, i maiali, gli orsi... Quaderno p. 107


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia by ELI Publishing - Issuu