Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia

Page 37

ESPERIMENTO Il laboratorio di Cristina

La cellula animale

1 Osserviamo un uovo di gallina, una delle più grandi cellule germinali (cioè che possono dare inizio a una nuova vita) che si possa analizzare. Procuriamoci alcune uova fresche. Rompiamo delicatamente il guscio e rovesciamo tuorlo e albume in un piatto, senza rompere il tuorlo. Osserviamo com’è fatto.

2

macula germinativa

Piccolissima macchia che contiene il nucleo della cellula. In un uovo fecondato, da qui inizierà a svilupparsi il pulcino.

tuorlo

Parte gialla dell’uovo, che contiene molte proteine e serve per nutrire il pulcino durante lo sviluppo. Attorno c’è una sottile pellicola trasparente che lo avvolge e lo mantiene tondo ed elastico.

albume

Parte biancastra dell’uovo. Protegge il tuorlo, attutisce gli urti e contiene acqua e nutrimento che serviranno al pulcino per svilupparsi.

calaze

Particolari filamenti che servono per tenere fermo il tuorlo al centro dell’uovo. Rompendo l’uovo si saranno rotti.

membrana

Protegge l’uovo e contiene l’albume. Fa passare solo alcune sostanze, come l’aria, dall’esterno all’interno.

camera d’aria

Spazio che contiene aria e che si riempie sempre di più con il passare dei giorni. Servirà al pulcino per iniziare a respirare da solo, gli ultimi giorni dentro al suo uovo.

guscio

Parte esterna più dura e resistente. Serve per proteggere il contenuto. Il guscio è calcareo e sulla superficie ha tantissimi minuscoli forellini, soprattutto in corrispondenza della camera d’aria. Si vedono con una lente di ingrandimento.

Materiale occorrente

un uovo di gallina

aceto

un barattolo di vetro con il coperchio

Svolgimento

1 2

Riempi di aceto il barattolo, immergi l’uovo e lascialo dentro per almeno una settimana. Chiudi bene il barattolo. Una volta estratto, l’uovo si presenterà “trasparente”, elastico e privo di guscio, permettendo di osservare l’interno.

Le tue conclusioni L’aceto (acido) scioglie il calcare, di cui è fatta la parte esterna del guscio. Nonostante il guscio sia disciolto, la membrana interna dell’uovo rimane intatta e permette di osservare l’interno dell’uovo e di sentirne la consistenza. SCIENZE

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia by ELI Publishing - Issuu