Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 58

Unità 3 – Le frazioni

La frazione di un numero

Zoe ha 12 mele: 3 sono rosse, 2 sono gialle e le rimanenti sono verdi. 6 6 ●●

Colora le mele verdi. Osserva e completa.

Dividi le mele in 6 parti uguali, come avviato nel disegno. Quante mele ci sono in ogni parte? ............

3 delle mele. Quante ne hai colorate? ........... 6 2 delle mele. Quante ne hai colorate? ........... Colora di giallo i 6

Colora di rosso i

Quante mele sono rimaste, cioè quelle verdi? Indicala con una frazione

...... ......

..............

.

In linguaggio matematico hai:

− diviso le 12 mele in ................ parti uguali.

12 : 6 = 2 mele per ogni parte;

Ho capito che... Se dall’intero devo trovare una parte frazionaria, procedo così: ●● divido l’intero per il denominatore e trovo il valore dell’unità frazionaria; ●● moltiplico il valore dell’unità frazionaria per il numeratore.

1 ; 6 3 1 1 1 − colorato di rosso i , cioè + + = 2 + 2 + 2 = 6 (le mele rosse); 6 6 6 6 2 1 − colorato di giallo i , cioè + .......... = .......... + .......... = .......... (le mele gialle). 6 6 Le mele verdi sono quelle rimaste, cioè 1 parte su 6 = .......... − trovato l’unità frazionaria, cioè una parte di tutto l’intero

Provo io 1 Questo nastro è lungo 15 cm. 3 Quanto misurano i ? Risolvi sul quaderno. 5

3 indica che il nastro intero è stato ............................. 5 in 5 parti, che in linguaggio matematico si scrive 15 : ............ = ............ cm. 1 Hai trovato quanto misura l’unità frazionaria, in questo caso . Il numeratore 3 indica 5 5 ...... ...... ...... 1 che devi considerare ............ parti. Scrivi in linguaggio matematico: + + = 5 ...... ...... ...... Comincia così: il denominatore della frazione

56

MATEMATICA

Quaderno pp. 206-207


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.