Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 25

La moltiplicazione

Le proprietà della moltiplicazione Proprietà commutativa Leggi e completa. Quanti ovetti nelle scatole? Puoi procedere in due modi: − Conta gli ovetti in una scatola e poi moltiplicali per tutte le scatole: 4 x ............. = ............. − Conta quante scatole e poi moltiplicale per gli ovetti che ci sono in una scatola: ●●

3 x ............. = .............

Quante scatole ci sono?

.............

Quanti ovetti in ogni scatola?

.............

Ho capito che...

Nella moltiplicazione posso invertire l’ordine dei fattori e il risultato non cambia. 4 x 3 = 3 x 4

Proprietà associativa

Federica ha comprato 2 scatole con dentro 6 bustine di figurine. Ogni bustina contiene 4 figurine. Quante figurine ha comprato in tutto? Quante sono le scatole? .............

Quante bustine di figurine in ogni scatola?

.............

Quante figurine in ogni bustina?

.............

Puoi procedere in due modi:

(4 figurine x ......... bustine) x 2 scatole = ......... oppure .........

figurine x (6 bustine x 2 scatole) =

.........

In linguaggio matematico:

(4 x 6) x 2 = 24 x 2 = ......... oppure 4 x (6 x 2) = ......... x ......... = .........

Ho capito che... Nella moltiplicazione il prodotto non cambia se sostituisco a uno o più fattori il loro prodotto. Proprietà distributiva

Nino ha preparato 3 torte con 15 decorazioni ciascuna. Quante decorazioni ha usato? 15 decorazioni x Per facilitare il calcolo puoi scrivere 15 x 3 = Ho capito che...

.........

torte =

.........

decorazioni

(10 + 5) x 3 = (10 x 3) + (5 x 3) = ......... + ......... = .........

Nella moltiplicazione posso scomporre un fattore nella sua somma, moltiplicare ogni addendo per l’altro fattore e sommare i prodotti ottenuti. Quaderno pp. 180-181

MATEMATICA

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica by ELI Publishing - Issuu