Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 122

Unità 8 – Perimetro e superficie

Figure equicomposte

Benjamin ha tagliato un rettangolo lungo la linea tratteggiata dividendo a metà uno dei due lati lunghi.

figura B

figura A

Completa.

Quanti pezzi ha ottenuto?

.................

La figura A è un poligono con

.................

vertici,

.................

lati,

.................

angoli: è un trapezio.

La figura B è un poligono con ................. vertici, ................. lati, ................. angoli: è un triangolo.

Benjamin ha poi composto nuovi poligoni muovendo i due pezzi ottenuti e facendo coincidere i lati della stessa lunghezza. Eccone rappresentati alcuni.

●●

Colora i pezzi che compongono ogni figura come nel rettangolo. Poi completa.

Che cosa hanno di diverso?

...................................................................................................................................................

L’area del rettangolo di partenza è uguale diversa all’area dei poligoni costruiti perché Benjamin ha utilizzato gli stessi pezzi per costruirli. Ho capito che... Due o più figure composte dagli stessi poligoni si dicono equicomposte e sono equivalenti. 120

MATEMATICA

Provo io 1 Ricalca e ritaglia il rettangolo di partenza. Riesci a formare figure diverse da quelle di Benjamin? Disegnale sul quaderno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica by ELI Publishing - Issuu