Mondo 2030 - Classe 4a e 5a - Atlante di Matematica e Scienze

Page 8

SCOPRIAMO L’ACQUA

IL PERCORSO DELL’ACQUA Dal cielo alle falde acquifere

1. L’acqua che arriva sulla Terra in parte si raccoglie nei fiumi e nei laghi e in parte penetra nel suolo. Passa attraverso la fenditura delle rocce e scende in profondità, fino a raggiungere strati rocciosi impermeabili.

Sorgente Falda

Argilla impermeabile Centro abitato

Fiume 1 Argilla impermeabile

Falda 2

2. Sotto la superficie terrestre in questo modo si forma una riserva di acqua nelle falde acquifere. In determinate zone, l’acqua delle falde acquifere riaffiora in superficie formando le sorgenti.

Dalle falde acquifere alle centrali 3. L’acqua prelevata dalle sorgenti, dalle falde, dai fiumi o dai laghi, viene mandata in speciali vasche. 3

4. In queste vasche essa viene filtrata per rimuovere anche le particelle più piccole di impurità. 5. L’acqua passa quindi in vasche dove viene sterilizzata con l’utilizzo di sostanze che uccidono i microrganismi pericolosi per la salute dell’uomo. 6. Attraverso condotte sotterranee l’acqua, ormai potabile, viene trasportata nelle centrali degli acquedotti.

6

4

5

6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.