Mondo 2030 - Classe 4a e 5a - Atlante di Matematica e Scienze

Page 23

LE ZAMPE DEGLI UCCELLI Le zampe non sono tutte uguali, ma si sono adattate ai diversi ambienti in cui gli uccelli vivono e al modo in cui si muovono.

Zampa di gallo

Gli uccelli come il gallo, che si spostano prevalentemente camminando, hanno zampe robuste dotate di sperone.

Zampa di struzzo

Le zampe dello struzzo sono forti e robuste con unghie corte, hanno due sole dita che gli consentono di correre.

Zampa di anatra

Le zampe dell’anatra sono palmate e funzionano come remi.

Zampa di picchio

Uccelli specializzati nell’arrampicata, come i picchi, hanno due dita rivolte in avanti e due all’indietro e unghie robuste e appuntite.

Le zampe variano a seconda delle abitudini di vita degli animali e a seconda di quello che mangiano. Ad esempio, i rapaci hanno zampe robuste per catturare le prede.

Zampa di jacana

Lo jacana ha le dita lunghe e sottili che gli permettono di ripartire il peso del corpo su una superficie ampia e quindi di camminare sulla vegetazione acquatica.

Zampa di passero I passeri presentano quattro dita corte, tre rivolte avanti e una indietro, adatte ad appendersi ai rami degli alberi.

Zampa di aquila

Le aquile, come tutti i rapaci, usano zampe e dita per catturare le prede: hanno dita forti e lunghe con artigli affilatissimi.

Zampa di cicogna Le zampe della cicogna sono molto lunghe. Durante il volo vengono piegate indietro e sporgono dalla coda.

21 Mondo 2030 Atlante scienze_01-39.indd 21

27/01/22 14:27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a e 5a - Atlante di Matematica e Scienze by ELI Publishing - Issuu